Sembra la classica crostata fatta in casa, ma ha un paio di ingredienti speciali: li scopriranno solo al primo morso
Cosa capita quando tutti si aspettano la classica torta con ricotta e cioccolato e invece arriviamo a tavola con una crostata diversa?
Succede che se la divorano, perché questa è ancora più ricca, più profumata, più buona. Per la colazione del mattino non c’è storia, le batte tutte.
Ci sono due segreti per un risultato al bacio di questa crostata. Il primo è avere una ricotta perfettamente sgocciolata dal suo siero e quindi meglio lasciarla scolare almeno 1 ora. Il secondo è una spezia che di solito usi per i risotti o le carne. Leggi e scoprirai di cosa si tratta.
Ingredienti:
300 g farina 00
200 g farina Manitoba
La base di questa crostata così morbida e profumata è una classica frolla. Setacciamo separatamente le due farine sul piano di lavoro oppure in una ciotola grande. Aggiungiamo il burro, ancora freddo di frigo e tagliato a tocchetti, 2 uova medie e metà dello zucchero.
Profumiamo con la
scorza grattugiata di un limone non trattato, lavoriamo tutto insieme fino a ottenere un composto compatto e formiamo un panetto. Lo avvolgiamo nella pellicola alimentare e lo lasciamo riposare in frigo per 30 minuti.
Passiamo al ripieno della crostata. Facciamo scolare bene la ricotta e la versiamo in una ciotola. Aggiungiamo il resto dello zucchero e cominciamo ad amalgamarli utilizzando una frusta a mano. Quindi uniamo le altre due uova intere e lo zafferano, mescolando ancora. Completiamo con il succo di un’arancia e il cioccolato fondente, tagliato a pezzetti o a scaglie. Mescoliamo ancora e il ripieno è pronto.
Tiriamo fuori uno stampo rotondo per crostate da 24 cm e lo copriamo con un foglio di carta forno. Stendiamo la frolla dopo averla liberata dalla pellicola, la facciamo salire anche sui bordi e la bucherelliamo con i rebbi della forchetta.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Richiamo alimentare Coop, marca e lotto: forse lo hai appena comprato
Versiamo all’ interno la crema a base di ricotta, cioccolato e zafferano. Quindi preriscaldiamo il forno a 180° e lasciamo cuocere la crostata per 50 minuti nel ripiano basso. Ha bisogno di essere perfettamente cotta anche sulla base, non necessariamente di dorare. La tiriamo fuori, aspettiamo che si raffreddi direttamente nello stampo e poi la adagiamo sul piatto di servizio. Non serve chiamare a tavola, basta il profumo.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…