Ci+sono+vari+modi+per+cucinare+lo+zenzero%2C+ma+fatto+in+questo+modo%2C+offre+tanti+benefici+per+la+salute
ricettasprint
/ci-sono-vari-modi-per-cucinare-lo-zenzero-ma-fatto-in-questo-modo-offre-tanti-benefici-per-la-salute/amp/
conserve

Ci sono vari modi per cucinare lo zenzero, ma fatto in questo modo, offre tanti benefici per la salute

Ci sono vari modi per cucinare lo zenzero, ma fatto in questo modo, offre tanti benefici per la salute. Ricco di antiossidanti e proprietà antinfiammatorie, aiuta a migliorare la digestione.

Lo zenzero marinato è un accompagnamento saporito e versatile, noto soprattutto nella cucina asiatica, dove viene servito accanto a sushi e Sashimi per pulire il palato tra un boccone e l’altro. Oltre a essere delizioso, lo zenzero marinato offre numerosi benefici per la salute.

Zenzero marinato

Questo alimento è preparato marinanando sottili fette di zenzero in una miscela di aceto di riso, zucchero e sale. Durante il processo lo zenzero sviluppa un sapore delicato e aromatico, con una leggera nota piccante che lo rende perfetto per arricchire diversi atti ed è anche un’ottima scelta per chi desidera aggiungere un tocco salutare e saporito, senza appesantire.

Zenzero marinato

Preparare lo zenzero marinato in casa è più semplice di quanto pensi. Gli ingredienti sono pochi e facilmente reperibili e il risultato finale è straordinario. Con pochi passaggi e un po’ di pazienza per lasciare riposare, puoi ottenere uno zenzero marinato fresco e gustoso.

ingredienti

  • 200 g di zenzero
  • 100 ml di aceto di riso
  • 50 g di acqua
  • 50 g di zucchero
  • Un cucchiaino di sale
  • 50 ml di acqua
  • Peperoncino, se gradito

Ci sono vari modi per cucinare lo zenzero, ma fatto in questo modo, offre tanti benefici per la salute. Procedimento

Per prima cosa scegli uno zenzero fresco e sodo, lava e asciuga il tubero, quindi rimuovi la buccia utilizzando un cucchiaino per non sprecare la colpa. Taglia lo zenzero a fettine sottilissime. Puoi usare una mandolina o un coltello affilato per ottenere il risultato uniforme. Una volta affettato immergi lo zenzero in acqua bollente per due minuti per attenuare il sapore piccante, poi scola e lascia asciugare su carta assorbente.

Prepara la marinatura mescolando in un pentolino, l’aceto di riso, l’acqua, lo zucchero e il sale. Porta ad ebollizione a fuoco basso mescolando per far sciogliere completamente lo zucchero. Se desideri una nota più speziata aggiungi qualche pezzetto di peperoncino.

Leggi anche:Cannella e zenzero i profumi del Natale: ecco la frolla perfetta per biscotti, crostate e tante altre delizie per le feste!

Come si fa lo zenzero marinato

Trasferisci lo zenzero asciutto in un barattolo di vetro sterilizzato, riempendolo con il liquido di marinatura ancora tiepido.  Assicurati che tutte le fette siano coperte dal liquido e falla raffreddare a temperatura ambiente. Successivamente riponi il barattolo in frigorifero e lascia marinare lo zenzero per 24 ore prima di consumarlo.

Lo zenzero marinato si conserva in frigorifero per diverse settimane e può essere utilizzato in molteplici modi. Servirlo con sushi, aggiungilo ad insalate o usalo per guarnire i piatti di carne e pesce. È un’ottima idea per un aperitivo leggero e sofisticato. La sua freschezza e il suo sapore unico conquisteranno tutti.

Leggi anche:Con le zenzero faccio un sacco di dolci, compresa questa torta soffice per la merenda

Leggi anche:Combatti la tosse con questa bevanda fatta in casa alla cannella e zenzero, ti sentirai subito meglio

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

16 minuti ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

1 ora ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

10 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…

11 ore ago