Ci+vuole+davvero+poco+per+cucinare+le+cr%C3%AApes+suzette+buonissime%3A+fai+come+mia+zia%2C+andranno+a+ruba+in+un+baleno
ricettasprint
/ci-vuole-davvero-poco-per-cucinare-le-crepes-suzette-buonissime-fai-come-mia-zia-andranno-a-ruba-in-un-baleno/amp/
Dolci

Ci vuole davvero poco per cucinare le crêpes suzette buonissime: fai come mia zia, andranno a ruba in un baleno

Spettacolari e deliziose, le crêpes suzette, ma sono anche facili da preparare: con i trucchi della zia accontenti anche i palati più esigenti

Non tutti lo sanno, ma le vere crêpes suzette nascono nel Principato di Monaco, anche se hanno fatto il giro del mondo.

Un dolce spettacolare, buonissimo ma anche molto semplice da preparare, più di quello che pensiamo. Io ho chiesto alla zia e grazie ai suoi consigli, a partire dalle dosi, ogni volta è un successo.

Crêpes suzette buonissime, il vero trucco è nel finale: ecco come fare senza correre rischi

La parte più bella della ricetta, come avrai visto anche al ristorante, è quando si usa il flambé per insaporire le crêpes suzette. Ma come farlo senza il rischio di bruciarsi? Il trucco è non versare il liquore dalla bottiglia in padella, ma prepararlo nel bicchierino. E quando prende fuoco, spostiamoci subito, fino a quando la fiamma non sarà sparita. Tanto bastano pochi secondi.

Ingredienti:
3 uova medie
230 g di farina 00

450 ml di latte
3 cucchiai di zucchero
20 g di burro
scorza di mezza arancia
Per la salsa
2 arance grandi
70 g di burro
120 g di zucchero
2 bicchierini di Grand Marnier o liquore all’arancia

Preparazione pèasso passo crêpes

crêpes suzette ricettasprint

Facciamo fondere il burro in un pentolino oppure per meno di 1 minuto nel microonde alla massima potenza. Quando è pronto lo mettiamo in una ciotolina e lo lasciamo intiepidire.
Sbattiamo in una ciotola le uova, aggiungiamo lo zucchero semolato, la scorza grattugiata di un’arancia non trattata e il burro ormai tiepido. Con una frusta a mano cominciamo ad amalgamare e poi uniamo anche la farina setacciata. Il segreto per non formare grumi è aggiungerla un pugnetto alla volta, alternandola con il latte.
Mescoliamo bene il composto con la frusta a mano fino a quando è tutto amalgamato. Poi copriamo la ciotola con un foglio di pellicola da cucina e lasciamo riposare la base delle nostre crêpes per almeno 40 minuti in frigorifero.

crêpes suzette ricettasprint

Passato questo tempo, passeremo alla cottura. Ungete un padellino antiaderente con una noce di burro e quando ha preso calore versiamo un mestolino di pastella. Facciamo roteare velocemente la padella in modo che tutto il fondo sia ricoperto perfettamente
La lasciamo cuocere un paio di minuti a fiamma media, giriamo e cuociamo ancora un minuto sull’altro lato. Andiamo avanti così, ricordandoci di ungere sempre la padella ogni volta che tiriamo su una crêpe, fino ad esaurimento del composto. Con queste dosi prepareremo almeno 12 crêpes medie oppure 8 grandi.

Le teniamo da parte e passiamo alla salsa. Spremiamo le arance per ricavare il succo, lo filtriamo con un colino a maglie strette direttamente in una ciotola. Poi lo versiamo in un pentolino, aggiungendo lo zucchero e il burro. Facciamo cuocere a fiamma bassa fino a quando raggiunge la consistenza di uno sciroppo.

Riprendiamo le nostre crêpes e le pieghiamo prima in due, poi ancora in due per formare un triangolo. Le mettiamo in una padella di acciaio ricoprendole con lo sciroppo ancora caldo e aggiungiamo il Grand Marnier o liquore all’arancia.
Ultima operazione, flambare. Bisogna dare fuoco al contenuto della padella, tenendo la fiamma accesa sotto. Lasciamo bruciare qualche secondo, in modo che l’alcool evapori e poi togliamo dal fuoco. Alla fine, serviamo le vostre crêpes suzette ben calde.

crêpes suzette ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Questi sono gli elettrodomestici che consumano di più! Se vuoi ridurre i costi in bolletta devi fare così

Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…

14 minuti ago
  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

43 minuti ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

1 ora ago
  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

2 ore ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

2 ore ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

3 ore ago