Ciaccino+senese+%7C+La+buonissima+focaccia+ripiena+toscana
ricettasprint
/ciaccino-senese-finger-food/amp/
Finger Food

Ciaccino senese | La buonissima focaccia ripiena toscana

La ricetta che vi proponiamo questo pomeriggio è quella di una tipica focaccia toscana. Buona, anche per sostituire il pane, ma anche da farcire come più ci piace. Prepariamo insieme il ciaccino senese.

Ciaccino senese FOTO ricettasprint

Soffice, deliziosa e buona che ci riporta agli antichi sapori e gusti di una volta. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Focaccia ripiena con ricotta e salame | Più che spuntino, cena finger food

leggi anche: Focaccia senza impasto croccante | Favolosa e veloce

Tempo di preparazione: 2 ore e 10 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • Olio extra vergine di oliva 30 ml
  • Farina di grano 500 g
  • Acqua tiepida 250 ml
  • Lievito di birra 30 g
  • Vino bianco 50 ml
  • Zucchero 1 cucchiaino
  • Mozzarella 200 g
  • Prosciutto cotto 100 g
  • Sale 1 cucchiaino

Ciaccino senese: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere in una ciotola il lievito, l’acqua e lo zucchero e mescoliamo. Uniamo, successivamente, sia il vino che l’olio.

Ciaccino senese FOTO ricettasprint

In un’altra ciotola, invece, uniamo il sale e la farina e iniziamo a mescolare. Poi amalgamiamo gli ingredienti liquidi creando un unico impasto.

Una volta pronto l’impasto, copriamo la ciotola con un canovaccio e lasciamo lievitare in un luogo caldo per 60 minuti.

Trascorso il tempo, riprendiamo il nostro impasto e stendiamolo sul piano di lavoro, dividendolo in due rettangoli. Prendiamo una teglia forno ed ungiamola leggermente. Prendiamo, poi, il primo rettangolo di impasto e inseriamolo all’interno della teglia.

Ciaccino senese FOTO ricettasprint

Leggi anche: Focaccia marinara senza impasto, buona con pomodoro e origano

leggi anche: Focaccia senza glutine | Morbida e profumata con il rosmarino

Poggiamo su di esso sia le fette di mozzarella che quelle di prosciutto e copriamolo con l’altra metà di impasto che avevamo steso. Spennelliamo con sale e olio e facciamo lievitare per un’altra ora.

Cuociamo, poi, per 25 minuti a 220°.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

4 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

5 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

6 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

7 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

8 ore ago