Porta in tavola una novità, la ciambella alle mele frullate e arancia, soffice e non solo, è talmente profumata che lascerà tutti soddisfatti, prova a prepararla e vedrai che bontà.
La ciambella alle mele frullate e arancia è un dessert che spesso mia nonna preparava per noi nipoti a merenda, noi facevamo sempre il bis! Si tratta di un dolce irresistibile, molto buono, soffice, delicato, leggero, si prepara senza burro, ma con olio.
Si potrebbe preparare questa ciambella per la colazione di tutti i giorni, dopo la preparazione si conserva in un contenitore o sotto una campana di vetro. Non appena lo servirai finirà subito, una fetta tira l’altra, anche i piccoli ne andranno ghiotti. Solitamente i bambini non adorano mangiare le torte con i pezzi di frutta come mele, pere, ma se frulli o grattugi ti possiamo garantire che non se ne accorgeranno, ma non si vedono neanche! Vediamo la ricetta!
Questa ciambella alle mele frullate e arancia si prepara in soli 5 minuti, per un risultato perfetto, utilizzare le mele molto mature, se sono acerbe non sono consigliate. Per quanto riguarda l’arancia, usare quella biologica, visto che dobbiamo utilizzare la scorza. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Leggi anche: Non ti servono uova e burro per preparare la torta della nonna! Prova e vedrai!
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questa ciambella laviamo l’arancia, rimuoviamo sia la buccia grattugiata che il succo, che va filtrato. Poi laviamo le mele, sbucciamole, grattugiamo e teniamo da parte, aggiungiamo un pizzico di succo di limone.
Leggi anche: Treccia dolce di latte e vaniglia, la ricetta soffice soffice perfetta a tutte le ore
Passiamo alla preparazione dell’impasto, lavoriamo le uova con lo zucchero, dobbiamo ottenere un composto chiaro e spumoso. Uniamo a cucchiai la farina e la fecola setacciata, l’olio di semi di girasole, il lievito per dolci, lavoriamo sempre con le fruste e poi aggiungiamo il succo di un’arancia, le mele grattugiata, la buccia grattugiata di un’arancia.
Leggi anche: Senza uova e burro puoi preparare questo plumcake al limone: la giornata inizierà alla grande!
Trasferiamo subito in uno stampo per ciambella oleata. Lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 35-40 minuti, prima di spegnere facciamo la prova stecchino. Sforniamo e serviamo non appena si raffredderà.
Togliamo dallo stampo solo quando la ciambella si sarà raffreddata.
Buona Colazione o Pausa!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…