Ciambella+velocissima+al+latte%2C+ottima+per++l%26%238217%3Binzuppo+al+mattino
ricettasprint
/ciambella-velocissima-al-latte-ottima-per-linzuppo-al-mattino/amp/
Dolci

Ciambella velocissima al latte, ottima per l’inzuppo al mattino

La classica ciambella al latte ma con una lavorazione velocissima: se sappiamo come muoverci, la cucina diventa un piacere

Non tutte le torte che prepariamo in casa hanno bisogno di un lavoro lungo prima di infornare, ma questa non la batte nessuno. Una ciambella velocissima e morbidissima, pronta in soli 5 minuti e con un risultato assicurato.

ricettasprint

Non usiamo le fruste elettriche per amalgamare gli ingredienti, ma solo quelle a mano. Il risultato finale è un dolce morbidissimo, perfetto per l’inzuppo del mattino ma anche la merenda del pomeriggio. E tutto senza uno sforzo particolare.

Ciambella velocissima al latte, dura diversi giorni

Ci sono due modi per conservare al meglio la ciambella velocissima al latte e averla sempre fresca. Il primo è sotto la classica campana di vetro e il secondo è avvolta nella pellicola alimentare in frigorifero. Almeno 4-5 giorni, se non finisce prima.

Ingredienti:
250 g farina ’00

150 g farina Manitoba
175 g zucchero semolato
25 g lievito in polvere per dolci
1 pizzico di sale
2 uova medie
300 ml latte
120 g burro
1 fialetta aroma vaniglia
1 limone

Preparazione:

ricettasprint

Prendiamo una ciotola e versiamo tutti gli ingredienti secchi. Quindi le due farine setacciate, lo zucchero semolato, il lievito e il pizzico di sale. Mescoliamo tutto con una frusta a mano per amalgamare.
In un’altra ciotola invece mettiamo le due uova intere insieme al burro fatto fondere (anche solo nel microonde per risparmiare tempo), al latte a temperatura ambiente e alla scorza di un limone grattugiata. Aggiungiamo anche la fialetta aroma vaniglia e mescoliamo, anche in questo caso solo con la frusta.

ricettasprint

A quel punto tutto quello che ci serve fare è versare la ciotola dei liquidi nelle polveri. Mescoliamo energicamente per un paio di minuti con la frusta a mano più che altro per eliminare tutti i grumi e avere un impasto liscio.

Potrebbe piacerti anche: Cocktail anguria e vodka | Un drink alcolico sfizioso e fresco

Imburriamo uno stampo o una tortiera da 24 cm (dipende che forma vogliamo dare) e versiamo l’impasto ed infornate a 180° per circa 30 minuti, facendo la prova dello stecchino. Sforniamo e lasciamo raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo. La ciambella velocissima al latte è pronta, adesso la possiamo portare a tavola perché tutti stanno aspettando.

ricettaprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con ricotta e spinaci non faccio la solita torta salata, prova questi muffin e spacchi sul serio

Non la solita torta salata, metti nell'impasto dei muffin ricotta e spinaci e vedi che…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri filanti al forno, il menù della domenica si apre col botto: ricetta facile

Con questi paccheri filanti al forno ti assicuri il pranzo della domenica con una facilità…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Preparo le polpette al sugo favolose, ma senza carne, c’è un segreto che funziona

Questa ricetta mette insieme molte esigenze: chi è vegetariano, chi ha bisogno di legumi, chi…

4 ore ago
  • News

Fulvio Marino a ruota libera sul passato | Solo oggi la verità “Non costruivo…”

Ci sono storie che profumano di pane appena sfornato e che parlano di tradizioni che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Molto più di una classica frittata, questa fila ed è profumata

Buona da mangiare a casa ma anche da portare al lavoro, una frittata che non…

7 ore ago
  • Pizza

Finalmente la pizza perfetta come quella della pizzeria, la guida completa

Pizza fatta in casa mai più sbagliata, i segreti dei pizzaioli per un impasto soffice,…

10 ore ago