Ciambelline+al+vino+croccanti+come+quelle+che+fanno+ai+Castelli+romani%2C+prova+subito+la+ricetta
ricettasprint
/ciambelline-al-vino-croccanti-ricetta/amp/
Finger Food

Ciambelline al vino croccanti come quelle che fanno ai Castelli romani, prova subito la ricetta

Un’altra ricetta tipica italiana da mettere nel nostro libro del cuore: le ciambelline al vino croccanti dei Castelli romani sono davvero uniche

Pane casereccio e porchetta, salame cotto e caciotta o coppiette di maiale. Tutto questo lo troviamo nel,a cucina tipica dei Castelli romani, ma alla fine ci manca un dolce. Eccolo, sono le ciambelline al vino croccanti: dolcetti rustici senza burro e senza uova.

ricettasprint

Bastano farina, zucchero, vino, zucchero e lievito. Impasto veloce, cottura veloce, un vero piacere.

Ciambelline al vino croccanti: la scelta del vino è importante

La tradizione dei Castelli romani dice che per le ciambelline al vino bisogna usare quello rosso. In realtà però lo possiamo sostituire con la stessa quantità di vino bianco. Semplicemente, invece di uscire scure, quando sono cotte diventeranno gialline ma sono ottime lo stesso.

Ingredienti (per circa 25 ciambelline):

450 g di farina 00
120 ml di olio di semi
120 ml di vino rosso
110 g di zucchero semolato + 4 cucchiai per la finitura
10 g di lievito per dolci
1 pizzico di sale fino

Preparazione: Ciambelline

ricettasprint

Setacciamo la farina in una ciotola aggiungendo subito lo zucchero semolato pesato, il lievito per dolci e il sale. Mescoliamo bene con un cucchiaio di legno in modo da amalgamare tutto e facciamo un buco al centro.
Lì dobbiamo versare prima l’olio e poi il vino rosso in rapida successione. Riprendiamo a mescolare ancora con un cucchiaio. Quando la parte liquida è stata assorbita, arriva il momento di far andare le mani. Lavoriamo energicamente l’impasto fino a quando si compatta. Capiremo che è pronto quando non si attacca più alle dita.

ricettasprint

Formiamo una palla, avvolgiamola nella pellicola alimentare e lasciamo riposare per 20 minuti in un angolo fresco della cucina. Poco prima di riprenderlo in mano cominciamo a riscaldare il forno statico a 180° e foderiamo una teglia con carta da forno.

leggi anche:Risotto robiola e gamberetti | cremoso e profumatissimo | la ricetta last minute da fare subito

Togliamo la pellicola dall’impasto e ricaviamo una serie di pezzetti da 40 grammi. Modelliamoli a forma di filoncini e po li arrotoliamo a forma di ciambella. Prima di appoggiarle sulla teglia, passiamole nello zucchero che abbiamo tenuto da parte facendolo aderire su tutti i lati.

Infiliamo la teglia nella parte centrale del forno e lasciamo cuocere le ciambelline al vino per circa 20 minuti o comunque fino a doratura. Le tiriamo fuori e aspettiamo che siano raffreddate prima di portarle a tavola. Poi però facciamo attenzione: spariranno in un istante.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

5 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

8 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

9 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

10 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

12 ore ago