Ciambelline+al+vino+dei+castelli+romani%2C+la+ricetta+dei+fornai+di+Ariccia%2C+una+volta+scoperte+non+potrete+pi%C3%B9+farne+a+meno
ricettasprint
/ciambelline-al-vino-dei-castelli-romani-la-ricetta-dei-fornai-di-ariccia-una-volta-scoperte-non-potrete-piu-farne-a-meno/amp/

Ciambelline al vino dei castelli romani, la ricetta dei fornai di Ariccia, una volta scoperte non potrete più farne a meno

Ciambelline al vino dei castelli romani, la ricetta dei fornai di Ariccia, una volta scoperte non potrete più farne a meno. Che delizia tradizionale!

Le ciambelline al vino dei castelli romani sono dei fragranti biscotti che si gustano piacevolmente accompagnati da un liquore, oppure un vino liquoroso. Sono sorprendenti per la loro dolcezza e per la loro semplicità e proprio per restare in tema di semplicità, gli ingredienti che andranno a comporli sono farina, olio, vino e zucchero.

Ciambelline al vino dei castelli romani

Su questa ricetta si possono fantasticare con un po’ di teorie, ma su una sola cosa non si può fantasticare, e sono gli aromi fondamentali che li caratterizzano.

Ciambelline al vino dei castelli romani

Una ricetta che si distingue per la sua semplicità e fa da regina sulle tavole imbandite, a fine cena, un tantino prima di prendere liquori o caffè.

ingredienti

mezzo chilo di farina

130 g di zucchero

una bustina di lievito per dolci

140 ml di vino bianco

120 ml di olio di semi

mezzo cucchiaio di anice

sale fino

zucchero

Ciambelline al vino dei castelli romani, la ricetta del fornaio di Ariccia, una volta scoperte non potrete più farne a meno. procedimento

Iniziamo la preparazione mettendo all’interno di una ciotola i semi di anice e il vino bianco e mescoliamo bene. Mettiamo da parte ed intanto in un altro recipiente capiente uniamo la farina setacciata insieme al lievito setacciato, lo zucchero e il pizzico di sale ed iniziamo a mescolare con le mani per cercare di rendere il composto più compatto possibile. Aggiungiamo l’olio e il vino con i semi di anice ed impastiamo ancora fino a quando non avremo ottenuto un panetto liscio e compatto. A questo punto saranno stati utilizzati tutti gli ingredienti e procediamo infarinando un piano da lavoro ed iniziamo a compattare nuovamente il composto. Stacchiamo un pezzetto per volta per poter formare dei cordoncini.  Dei cordoncino prendiamo le due estremità ed uniamole formando una ciambella.

leggi anche:Ciambelline con gocce di cioccolato: soffici, veloci e senza lievitazione perfette per un dolce risveglio

Come fare le ciambelline al vino

Saldiamo per bene il punto di chiusura utilizzando le dita e poi disponiamo tutte le nostre ciambelle su una teglia ricoperta di carta forno. Tuffiamo le ciambelle nello zucchero solo da una parte e sistemiamo per bene senza sovrapporle.  Inforniamo per 25 minuti in forno statico preriscaldato a 180° e quando sarà trascorso il tempo necessario sforneremo i nostri biscotti e li lasceremo raffreddare. Possono essere conservati all’interno di una scatola di latta per circa 10 giorni.

leggi anche:Ciambelline alla zucca e cioccolato: questo è il dessert più buono del mondo, altre che le solite ciambelline!

leggi anche:Ciambelline soffici all’uva e ricotta: la merenda perfetta da gustare con gli amici

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Splendenti, profumati e senza macchie fai come me e non li comprerai più

Puoi smacchiare, sbiancare e profumare gli strofinacci da cucina come me, i consigli della nonna…

3 ore ago
  • Primo piatto

Lasagne della domenica sera senza accendere il forno, la ricetta in pochi passaggi super veloci

Stanno per tornare i grandi pranzi in famiglia, quindi prepariamoci anche al ritorno delle lasagne……

4 ore ago
  • News

Microplastiche nei nostri bicchieri, che pericolo! Se bevi l’acqua minerale ne assumi molte di più

Inquietano i risultati di uno studio internazionale in materia di presenza di microplastiche nell'acqua minerale.…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta alla Norma come Anna Moroni, la sua versione spacca, farai un figurone

Lo sai che devi fare la pasta alla Norma come Anna Moroni, la sua versione…

7 ore ago
  • News

Non buttare via i fondi del caffè, io ormai li uso tutti i giorni così e ho già risparmiato 100 euro

Si torna a parlare nuovamente di risparmi in casa, ed ecco perché dovresti utilizzare i…

8 ore ago
  • Finger Food

Patate e tonno, la mia novità, un tortino che non ti aspetti

Patate e tonno, la mia novità, un tortino che non ti aspetti. Questo tortino è…

10 ore ago