Ciambelline+di+pasta+choux%2C+anche+queste+un%26%238217%3Bidea+per+pasqua+sbrigativa+e+golosa%3A+crema+al+mascarpone+e+fragoline+il+ripieno+che+incanta%21
ricettasprint
/ciambelline-di-pasta-choux-anche-queste-unidea-per-pasqua-sbrigativa-e-golosa-crema-al-mascarpone-e-fragoline-il-ripieno-che-incanta/amp/
Dolci

Ciambelline di pasta choux, anche queste un’idea per pasqua sbrigativa e golosa: crema al mascarpone e fragoline il ripieno che incanta!

Ti svelo un’idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema al mascarpone e fragoline: il ripieno incanta, il risultato è pazzesco!

Quando hai voglia di un dolce che stupisca ma senza passare ore in cucina, queste ciambelline sono proprio quello che ci vuole. Golose, friabili, con un cuore cremoso che profuma di primavera, che ti farà di certo fare un figurone senza impazzire tra mille passaggi. Sono la delizia perfetta da portare in tavola per Pasqua o in qualsiasi momento in cui hai voglia di stupire chiunque con semplicità.

ciambelline di pasta choux con crema al mascarpone e fragoline

Si tratta di deliziose ciambelline di pasta choux, leggere e dorate, fritte per una croccantezza irresistibile. E il ripieno? Una crema vellutata al mascarpone, resa ancora più irresistibile da fragoline fresche leggermente zuccherate che aggiungono un tocco perfetto combinandosi alla perfezione. Sono piccole, eleganti, ma con un gusto che sorprende e conquista al primo assaggio e fidati che le adoreranno anche i meno golosi.

Ciambelline di pasta choux con crema al mascarpone e fragoline: per Pasqua li sorprendo per davvero!

Il bello è che per prepararle, non servono grandi doti da pasticcere, basta seguirmi passo passo e vedrai che tutto ti sarà semplice, così in meno di mezz’ora hai dei dolcetti pazzeschi. Basta poi servirle in tavola con una spolverata di zucchero a velo o qualche decorazione pasquale e otterrai una presentazione anche super chic. Non perdere tempo quindi e preparale con me, fidati, mi ringrazierai. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 3-4 minuti

Ingredienti per le ciambelline di pasta choux con crema al mascarpone e fragoline

Per circa 15 ciambelle d 10 cm

190 g di farina 00
190 ml di latte
6 uova
150 g di burro
15 g di zucchero
Olio di semi di girasole q.b. per friggere

Per la crema

600 g di mascarpone
4 uova da separare
100 g di zucchero

2 cucchiai di acqua per creare lo sciroppo
300 g di fragoline
2 cucchiai di zucchero per le fragoline

Come si preparano le Ciambelline di pasta choux con crema al mascarpone e fragoline

Inizia col preparare la crema, quindi separa i tuorli dagli albumi. In un pentolino poi, scalda lo zucchero con l’acqua fino ad ottenere uno sciroppo, se hai il termometro da cucina la temperatura deve arrivare a 121 gradi, nel caso contrario, aspetta che si formeranno tante bollicine. Versa quindi lo sciroppo a filo sui tuorli montandoli con un frullino, poi fai lo stesso con gli albumi montati a neve a parte.

Leggi anche: Ciambelline allo yogurt, morbidissime e le prepari senza impastare niente in 5 minuti, così buone che non bastano mai!

A questo punto, aggiungi il mascarpone poco alla volta ai tuorli e continua a mescolare fino ad ottenere una crema liscia ed omogena. In una ciotolina a parte invece, mescola le fragoline con i due cucchiai di zucchero e tienile da parte. Quanto tutto è pronto, dedicati all’impasto, versando in una casseruola il latte e scaldalo con il burro e lo zucchero. Quando inizia a bollire, aggiungi la farina tutta in una volta e mescola energicamente finché l’impasto si stacca dalle pareti, formando una patina bianca sul fondo della casseruola. Trasferisci l’impasto in una ciotola e lascialo intiepidire, poi incorpora le uova una alla volta fino ad ottenere un composto liscio.

Leggi anche: Ciambelline con gocce di cioccolato, non lievitano, mescolo tutto in ciotola e poi dritte in forno in meno di mezz’ora sono pronte

Metti l’impasto pronto in una sac a poche con bocchetta a stella e forma delle ciambelle su quadrati di carta forno. Friggile in olio caldo a 170-175 gradi, oppure controlla la cottura con un stecchino, se vicino si formano le bollicine, l’olio è arrivato alla giusta temperatura. Gira le ciambelline a metà cottura in totale ci vorranno appena 3-4 minuti. Terminata la cottura, scolale su carta assorbente e tienile da parte per farle intiepidire. Taglia infine le ciambelline a metà, farciscile con la crema al mascarpone e qualche fragolina. Chiudi, spolvera con zucchero a velo e goditi questo capolavoro. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago