Ciambelline+sofficissime+alla+marmellata%3A+si+fanno+con+un+solo+uovo%2C+in+10+minuti
ricettasprint
/ciambelline-sofficissime-alla-marmellata-si-fanno-con-un-solo-uovo-in-10-minuti/amp/
Dolci

Ciambelline sofficissime alla marmellata: si fanno con un solo uovo, in 10 minuti

Le ciambelline sofficissime alla marmellata sono un dolcetto morbido, delicato e goloso che potrai fare in qualsiasi momento: rapiranno completamente i tuoi sensi!

Si sporca pochissimo, è scenografica, dal gusto unico ed un profumo imbattibile: non si può volere di più da una ricetta come questa.

Ciambelline sofficissime alla marmellata ricettasprint

Le ciambelline risultano alla fine delicatissime, la consistenza le rende così golose che quasi si sciolgono in bocca.

Non serve neppure lo sbattitore elettrico, se vuoi puoi fare tutto con una frusta ed una sola ciotola!

La regola di questa ricetta è ‘poco’: pochi ingredienti, pochi strumenti, poco tempo per realizzarla ovvero una incredibile comodità per chi ha voglia di dolce senza dover stare troppo tempo ai fornelli e con il frigorifero praticamente vuoto. Resterai stupita dal risultato finale ed ancor di più i tuoi commensali, grandi o piccoli che siano, apprezzeranno la delicatezza incredibile di queste ciambelline tanto che finiranno in un baleno!

Potrebbe piacerti anche: Ciambellone philadelphia e cioccolato, basta un assaggio per innamorarsene

Ingredienti

180 gr di farina 00
20 gr di fecola di patate
Una bustina di lievito vanigliato per dolci
Un uovo
80 gr di zucchero semolato
80 ml di olio di semi

60 ml di latte
Un cucchiaio di marmellata di albicocche
Burro q.b.
Zucchero a velo q.b.

Preparazione delle ciambelline sofficissime alla marmellata

Per realizzare questi dolcetti iniziate versando l’uovo e lo zucchero in una ciotola capiente: mescolate molto bene con una frusta, poi aggiungete anche l’olio a filo, il cucchiaio di marmellata di albicocche ed infine il latte. Proseguite a mescolare in modo da ottenere un composto omogeneo.

A questo punto iniziate ad incorporare la farina, il lievito e la fecola di patate dopo averli setacciati: procedete sempre poco alla volta e sempre mescolando con la frusta per evitare la formazione di grumi. Ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, imburrate gli stampi per ciambelline e versatelo all’interno di ogni cavità.

Cuocete in forno a 180 gradi per circa 20/25 minuti: estraete quando saranno gonfie e dorate, fate raffreddare completamente e soltanto dopo questo passaggio estraetele delicatamente dallo stampo. Ciò perché essendo l’impasto molto morbido, potrebbe rompersi. Cospargetele con lo zucchero a velo e gustatele!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

25 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

55 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago