Ciambelline+sofficissime+alla+marmellata%3A+si+fanno+con+un+solo+uovo%2C+in+10+minuti
ricettasprint
/ciambelline-sofficissime-alla-marmellata-si-fanno-con-un-solo-uovo-in-10-minuti/amp/
Dolci

Ciambelline sofficissime alla marmellata: si fanno con un solo uovo, in 10 minuti

Le ciambelline sofficissime alla marmellata sono un dolcetto morbido, delicato e goloso che potrai fare in qualsiasi momento: rapiranno completamente i tuoi sensi!

Si sporca pochissimo, è scenografica, dal gusto unico ed un profumo imbattibile: non si può volere di più da una ricetta come questa.

Ciambelline sofficissime alla marmellata ricettasprint

Le ciambelline risultano alla fine delicatissime, la consistenza le rende così golose che quasi si sciolgono in bocca.

Non serve neppure lo sbattitore elettrico, se vuoi puoi fare tutto con una frusta ed una sola ciotola!

La regola di questa ricetta è ‘poco’: pochi ingredienti, pochi strumenti, poco tempo per realizzarla ovvero una incredibile comodità per chi ha voglia di dolce senza dover stare troppo tempo ai fornelli e con il frigorifero praticamente vuoto. Resterai stupita dal risultato finale ed ancor di più i tuoi commensali, grandi o piccoli che siano, apprezzeranno la delicatezza incredibile di queste ciambelline tanto che finiranno in un baleno!

Potrebbe piacerti anche: Ciambellone philadelphia e cioccolato, basta un assaggio per innamorarsene

Ingredienti

180 gr di farina 00
20 gr di fecola di patate
Una bustina di lievito vanigliato per dolci
Un uovo
80 gr di zucchero semolato
80 ml di olio di semi

60 ml di latte
Un cucchiaio di marmellata di albicocche
Burro q.b.
Zucchero a velo q.b.

Preparazione delle ciambelline sofficissime alla marmellata

Per realizzare questi dolcetti iniziate versando l’uovo e lo zucchero in una ciotola capiente: mescolate molto bene con una frusta, poi aggiungete anche l’olio a filo, il cucchiaio di marmellata di albicocche ed infine il latte. Proseguite a mescolare in modo da ottenere un composto omogeneo.

A questo punto iniziate ad incorporare la farina, il lievito e la fecola di patate dopo averli setacciati: procedete sempre poco alla volta e sempre mescolando con la frusta per evitare la formazione di grumi. Ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, imburrate gli stampi per ciambelline e versatelo all’interno di ogni cavità.

Cuocete in forno a 180 gradi per circa 20/25 minuti: estraete quando saranno gonfie e dorate, fate raffreddare completamente e soltanto dopo questo passaggio estraetele delicatamente dallo stampo. Ciò perché essendo l’impasto molto morbido, potrebbe rompersi. Cospargetele con lo zucchero a velo e gustatele!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

4 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

6 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

7 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

8 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

9 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

10 ore ago