Preparo un ciambellone delizioso profumatissimo al caffè ma anche leggero, il segreto è farlo senza burro ma tranquilla è così soffice che resta morbido per giorni!
Quando hai voglia di un dolce che profumi tutta la casa e che ti coccoli ad ogni morso, questo ciambellone al caffè è la scelta perfetta. È soffice, leggero e delizioso, perfetto per la colazione o una pausa golosa. E sai qual è il bello? Non contiene burro, ma grazie allo yogurt rimane morbido per giorni, senza perdere la sua fragranza.
Il sapore intenso del caffè si sposa con la dolcezza dello zucchero (o del dolcificante, se preferisci una versione più light), mentre la consistenza soffice e leggera lo rende irresistibile. Ogni fetta è una piccola coccola, che puoi gustare senza rimorsi. In più, il procedimento è semplicissimo, ideale anche se hai poco tempo!
Insomma, fidati di me che questa ricetta davvero ti sorprenderà, se ami il caffè, diventerà presto uno dei tuoi dolci preferiti, anzi ti garantisco che rientrerà nella tua lista di ricette preferite. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50-55 minuti in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi per 50-55 minuti
Per uno stampo da 26 cm
320 g di farina 00
120 g di dolcificante a scelta oppure zucchero di canna
4 uova
110 ml di olio di semi di girasole
100 ml di caffè moka
Preriscalda il forno a 160 gradi in modalità ventilata. Prepara uno stampo per ciambellone da 26 cm, imburrandolo leggermente o rivestendolo con carta forno. In una ciotola capiente, monta le uova con il dolcificante o lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Leggi anche: Ciambellone in crosta zuccherina la ricetta di mia nonna vince su tutte le torte da inzuppo fatte in casa
Unisci ora l’olio di semi e continua a mescolare. Aggiungi lo yogurt bianco e il caffè della moka ormai raffreddato, amalgamando bene. Setaccia la farina, il lievito, la vanillina e il caffè in polvere. Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando delicatamente con una spatola o una frusta a mano per evitare grumi.
Trasferisci l’impasto nello stampo, livellandolo con una spatola. Dai qualche colpetto sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d’aria e inforna il ciambellone per 50-55 minuti. Per verificare la cottura, fai la prova dello stecchino e se esce pulito, il dolce è pronto. Lascia raffreddare il ciambellone nello stampo per 10 minuti, poi toglilo dallo stampo e fallo raffreddare completamente su una grata. Prima di servirlo se vuoi spolveralo con un po’ di zucchero a velo prima di servirlo e goditi questa delizia energetica senza sensi di colpa. Buon appetito!
Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…
Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…
Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…
Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…
Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…
Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…