Stasera ti faccio preparare una ciambella al latte da inzuppo, domani mattina sarà una sorpresa per i tuoi bambini… la fai in cinque minuti e dura alcuni giorni in dispensa.
Una dolce colazione è sicuramente il modo migliore per cominciate la giornata, soprattutto per i più piccoli… cosa c’è di meglio rispetto a una soffice ciambella da mangiare insieme al latte?
Niente brioche comprate al supermercato, ma il dolce lo prepariamo noi e vi assicuro che non ve ne pentirete. Anzi, la ricetta che sto per proporvi ha numerosi aspetti positivi come la possibilità di prepararla la sera prima per l’indomani e sarà sempre morbidissima come appena fatta. Prendete appunti, perché questa ricetta è un vero tesoro.
Oggi prepariamo un dolce buonissimo che va bene a tutte le ore, ma l’ideale e mangiarlo al mattino per colazione insieme al latte… lo inzuppi e il sapore si trasforma in magia. Si tratta di una delle classiche ciambelle che un tempo ci preparavano anche la nostre nonne, così tanto buone da lasciare il segno e nel nostro cuore. Io, ad esempio, la preparo ogni volta che posso. La ricetta del ciambellone, quindi, è la seguente:
400 grammi di farina 00,
4 uova,
160 grammi di burro,
350 grammi di zucchero,
150 ml di latte,
una bustina di lievito.
Nel caso in si reputi necessario, sappiate che potrete sostituire il burro con lo stesso equivalente di olio d’oliva o circa 120 grammi di olio di semi. Il ciambellone supererà ugualmente la prova morbidezza.
Preparare il ciambellone è davvero molto semplice e la procedura molto veloce. La prima cosa da fare è quella di mettere le nostre 4 uova insieme allo zucchero e al burro precedentemente sciolto aiutandoci con le fruste elettrice. Quando avremmo ottenuto una crema molto densa e granulosa per via dello zucchero mettiamo anche il latte e incameriamo man mano la farina insieme al lievito, aiutandoci sempre con lo sbattitore elettrico.
Teniamolo in azione fin quando l’impasto non avrà ottenuto la consistenza di una crema molto soffice e senza grumi, facciamolo riposare solo 10 minuti, giusto il tempo di preriscaldare il forno a 200 gradi ventilato. Nel frattempo, imburriamo lo stampo del ciambellone e passiamo la farina, versiamo l’impasto e via subito in forno per 40 minuti.
Questo dolce lo possiamo servire caldo al mattino appena sfornato, ma può essere realizzato anche la sera prima in vista della colazione del giorno dopo. Sarà sempre morbido e la prova dell’inzuppo garantita.
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…