Ciambellone+al+rum%2C+soffice+e+spugnoso+quasi+sembra+un+bab%C3%A0%2C+la+ricetta+facile+che+non+serve+essere+chef+per+farla
ricettasprint
/ciambellone-al-rum-soffice-e-spugnoso-quasi-sembra-un-baba-la-ricetta-facile-che-non-serve-essere-chef-per-farla/amp/
Dolci

Ciambellone al rum, soffice e spugnoso quasi sembra un babà, la ricetta facile che non serve essere chef per farla

Pare quasi un babà napoletano soffice e spugnoso, invece è un ciambellone al rum: non c’è bisogno di essere chef per farlo ed è una bontà!

Questo ciambellone al rum è il dolce perfetto per chi cerca una torta soffice e spugnosa, dal sapore intenso e avvolgente! Appena sfornato, sprigiona un profumo irresistibile che ti farà pensare a un babà napoletano, ma è molto più facile da preparare e senza bisogno di lievitazioni lunghe o passaggi complicati. È un dolce che sa di festa, perfetto per chi ama i sapori ricchi e un po’ esotici, infatti, il rum, con il suo aroma unico, arricchisce l’impasto e lo sciroppo finale lo rende ancora più goloso e umido.

Ciambellone al rum, soffice e spugnoso che quasi pare un babà, la ricetta facile che non serve essere chef per farla

Il bello di questo ciambellone è che con pochi ingredienti e passaggi semplici puoi ottenere un dolce di grande effetto, ideale sia per la colazione che per una merenda speciale. La scorza di limone e quella d’arancia aggiungono una freschezza inaspettata che esalta persino il gusto deciso del rum, rendendo questo dolce profumato e leggero al palato.

Ciambellone al rum soffice e spugnoso meglio del babà napoletano ma ci somiglia molto

Insomma, prepararlo è davvero un gioco da ragazzi! Basta mescolare tutto e via in forno. Il tocco finale, però, è lo sciroppo che è una vera coccola per il palato, rendendolo morbido e ricco di sapore. Pronta a metterti all’opera? Ti assicuro che una volta tagliata la prima fetta, sarà difficile fermarsi. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 180 gradi per 30 minuti

Ingredienti per il Ciambellone al rum

Per 10 porzioni, stampo da 24 cm

330 g di farina 00
180 g di zucchero
4 uova
130 ml di latte
90 ml di rum
130 ml di olio di semi di girasole
1 limone di cui la scorza grattugiata
1 bustina di lievito per dolci

Un pizzico di sale

Per lo sciroppo al rum

1 arancia di cui il succo e la scorza grattugiata

410 ml di acqua
90 ml di rum
210 g di zucchero

Come si prepara il ciambellone al rum

In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero usando un frullino, finché il composto diventa chiaro e spumoso. Aggiungi la scorza di limone grattugiata, il latte, l’olio di semi e il rum, continuando a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti. Setaccia la farina e il lievito, poi aggiungili poco alla volta al composto di uova, mescolando delicatamente per evitare che si formino grumi. Aggiungi un pizzico di sale e mescola ancora, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Leggi anche: Ciambellone paradiso fruttato: l’impasto che sembra una nuvola, si scioglie in bocca e con la frutta diventa irresistibile!

Ungi e infarina uno stampo da ciambella di 24 cm di diametro, poi versa l’impasto all’interno, livellandolo con una spatola per distribuirlo in modo uniforme. Cuoci il ciambellone in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non uscirà pulito. Una volta pronto, sforna e lascia raffreddare leggermente prima di rimuoverlo dallo stampo.

Leggi anche: Ciambellone latte e caffè, a colazione è una vera chicca e lo fai in meno di 10 minuti

Infine in un pentolino, versa l’acqua, il succo d’arancia, la scorza d’arancia grattugiata, lo zucchero e il rum. Porta a bollore e lascia cuocere per qualche minuto, finché lo zucchero sarà completamente sciolto e lo sciroppo si sarà leggermente addensato e quando il ciambellone è ancora tiepido, versaci sopra lo sciroppo al rum ricoprendolo uniformemente aiutandoti con un cucchiaio per bagnare bene tutta la superficie. Lascia che il ciambellone assorba lo sciroppo per qualche minuto prima di servirlo e vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

8 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

8 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

9 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

10 ore ago