Ciambellone+alla+panna+marmorizzato%2C+le+ricette+semplici+della+nonna+sono+sempre+le+migliori%2C+prova+questa%21
ricettasprint
/ciambellone-alla-panna-marmorizzato-le-ricette-semplici-della-nonna-sono-sempre-le-migliori-prova-questa/amp/
Dolci

Ciambellone alla panna marmorizzato, le ricette semplici della nonna sono sempre le migliori, prova questa!

Prova questa fantastica ricetta della mia nonna per una merenda fantastica, ecco il Ciambellone alla panna marmorizzato, le ricette semplici, si sa, sono sempre le migliori!

Oggi ti voglio svelare il segreto del successo per una merenda da premio oscar, una ricetta della mia nonna fantastica e semplicissima da realizzare, ecco il Ciambellone alla panna marmorizzato! Non potevo tenermi questa ricetta super invitante tutta per me, la dovevo condividere con voi e permettere a tutti i bambini e non solo, di poterla provare, perchè è buonissima! Una soffice bontà dal sapore delicato dato dalla panna, che è l’ingrediente segreto di questo ciambellone, che gli donerà quindi la morbidezza e il gusto travolgente che lo farà distinguere dai soliti dolci visti e rivisti.

Ciambellone alla panna marmorizzato 16082023 ricettasprint

Oltre alla bontà, del sapore e della consistenza, c’è anche il fatto che è una delle ricette più fdacili e veloci che tu abbia mai provato prima. Un vero e proprio tripudio di sapori, che è perfetto da gustare con una tazza di tè o caffè, ma anche da solo è semplicemente delizioso dopo cena, insomma, la mia nonna ha davvero raggiunto la perfezione con questa ricetta e sono felice di poterla condividere con te!

Le ricette semplici della nonna sono sempre le migliori, prova questo Ciambellone alla panna marmorizzato e farai felice non solo i bambini!

Cosa ne dici allora di arricchire il tuo ricettario con una ricetta nuova e subilme come questa? Non stare lì a pensarci e ripensarci, apri frigo e dispensa, probabilmente gli ingredienti che servono per realizzare questo ciambellone, sono già in casa tua, quindi non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo subito!

Leggi anche: Ciambellone al fondente, ricoperto con glassa al cioccolato bianco e spacca!
Leggi anche: Ciambellone alla vaniglia e cacao: il classico dolce della nonna che non può mancare a colazione

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti

500 g di farina 00
300 g di zucchero
300 g di panna fresca
240 g di burro fuso

6 uova
60 g di cacao in polvere
1 bustina di lievito per dolci
Un pizzico di sale

Preparazione del Ciambellone alla panna marmorizzato

Per realizzare questo ciambellone delizioso, inizia col versare in una ciotola, la farina, lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale, mescola e tieni da parte. In un’altra ciotola versaci le uova e inizia a montarle con un frullino fino a renderle chiare e spumose.

frullino 16082023 ricettasprint

Aggiungi poi alle uova, la panna e il burro fuso, mescola bene e integra poco per volta gli ingredienti polverosi messi da parfte in precedenza. Ottenuto un composto omogeneo, dividi l’impasto in due parti uguali in due ciotole separate e ad una di queste, aggiungici il cacao in polvere e mescola bene.

panna fresca liquida 16082023 ricettasprint

Imburra e infarina uno stampo e versaci dentro metà del’impasto bianco, seguito da metà dell’impasto al cacao e con una forchetta, mescola delicatamente i due composti nella teglia, creando un effetto marmorizzato. Copri col restante composto allo stesso modo e fai la stessa cosa che hai fatto in precedenza. Infine cuoci il ciambellone in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro non ne esce pulito. Terminata la cottura, sforna il ciambellone e lascialo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo e tagliarlo a fette. Avvolgilo nella carta stagnola per preservarne la morbidezza nei giorni seguenti. Buon appetito!

cacao 16082023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

17 minuti ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

1 ora ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

2 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

5 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

8 ore ago