Il ciambellone alla vaniglia e cacao è il classico dolce della nonna perfetto a colazione per iniziare la giornata con una carica in più. Ecco la mia ricetta.
A casa di mia nonna il ciambellone alla vaniglia e cacao non doveva mai mancare in dispensa, il dolce perfetto a colazione e merenda. Una bontà unica e indescrivibile che si prepara con semplicissimi ingredienti che abbiamo sicuramente in dispensa e in frigo.
Il dolce finirà in un battibaleno, fetta dopo fetta, come si può resistere a tanta goduria, i dolci preparati in casa sono davvero speciali e si conservano bene per alcuni giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica. Vediamo come preparare a casa il ciambellone alla vaniglia e cacao.
Per un risultato impaccabile si consiglia di usare lo stampo adatto quello alto e non solo, sarà necessario far lavorare per diversi minuti uova e zucchero, inoltre le uova non devono essere troppo fredde! Si consiglia di tenerle fuori almeno una mezz’ora prima di lavorare. Vediamo la ricetta sprint!
Leggi anche: Merendine al tiramisù senza savoiardi e panna: ecco come le preparo io
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare questo ciambellone, lavoriamo in una ciotola lo zucchero e le uova aiutiamoci con le fruste elettriche. Il tempo necessario deve essere di un paio di minuti così da ottenere un composto omogeneo e spumoso.
Leggi anche: Quadrotti soffici con farina di mais: per una colazione diversa dalle solite
Aggiungiamo a cucchiai la farina alterniamoci con il latte e poi quando abbiamo finito di aggiungere tutta la farina possiamo aggiungere il burro a tocchetti, si consiglia di tirarlo dal frigo almeno una mezz’ora prima della preparazione dell’impasto.
Leggi anche: Cheesecake al cioccolato in bicchiere: ti bastano 3 ingredienti e 10 minuti, il dessert sarà in tavola!
Possiamo infine aggiungere il lievito per dolci e la vanillina, mescoliamo e poi versiamo solo i 2/3 dell’impasto nello stampo per ciambelle ben imburrato. Nel restante impasto presente in ciotola possiamo aggiungere il cacao amaro in polvere, lavoriamo bene e versiamo nello stampo. Lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 40 minuti circa, spegniamo a cottura terminata e poi lasciamo intiepidire prima di togliere dallo stampo. Tagliamo a fette e se si preferisce possiamo spolverare dello zucchero a velo.
Buona Pausa o Colazione!
Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…
, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…