Ciambellone+alto+e+soffice+come+la+ricetta+di+mia+nonna%21
ricettasprint
/ciambellone-alto-e-soffice-ricetta-nonna/amp/
Dolci

Ciambellone alto e soffice come la ricetta di mia nonna!

Perché complicarci la vita con un dolce quando possiamo imparare tutto dalla nonna, ecco la ricetta per un ciambellone da urlo

La nonna ha sempre ragione anche in cucina. Oggi ci regala la ricetta per un ciambellone morbidissimo, da mangiare a colazione, a merenda, alla fine di un pasto o anche da tenere come bene prezioso per una pausa golosa.

ricettasprint

L’impasto è talmente semplice che sarà un peccato non averci pensato prima.

 

Ciambellone alto e soffice, tutte le varianti

 

Da questa base semplicissima ma molto efficace possiamo partite per realizzare un ciambellone ancora più ricco. Aggiungiamo della crema di nocciole, della crema di pistacchio, della frutta secca o quello che ci piace di più. Sarà spettacolare anche da vedere.

Ingredienti:

400 g di farina 00

210 g di olio di semi
260 g di zucchero
4 uova medie
1 bustina di lievito per dolci
1 bacca di vaniglia
120 ml di latte
1 arancia buccia grattugiata
1 limone buccia grattugiata
semi di o 1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
5 cucchiai di granella di zucchero

Preparazione: ciambellone

ricettasprint

In una ciotola, usando le fruste elettriche, montiamo uova con lo zucchero aggiungendo subito i semini della bacca di vaniglia e le bucce grattugiate finemente dei due agrumi non trattati. Dobbiamo ottenere una base leggera e soffice.
A quel punto aggiungiamo a filo delicatamente usando le fruste sempre a velocità sostenuta. Poi aggiungiamo la farina setacciata insieme al lievito e al sale, ma non tutta in una volta. Alterniamola con un po’ di latte e andiamo avanti così fino a quando non è tutto incorporato. L’unica differenza è che adesso per le fruste dobbiamo usare una velocità bassa.

ricettasprint

Preriscaldiamo il forno a 180° e finiamo di amalgamare tutto l’impasto. Quando è pronto, versiamolo in uno stampo a ciambella da 26 cm precedentemente imburrato e infarinato con cura e poi cospargiamo la superficie con granella di zucchero.

Cuociamo il ciambellone in forno sempre a 180°per circa 50 minuti. La temperatura è corretta, ma se a metà cottura vi sembra che stia scurendo troppo, abbassate leggermente anche se così dovete calcolare almeno 10 minuti in più.

In ogni caso prima di spegnere facciamo la solita prova stecchino: se esce bello asciutto significa che abbiamo lavorato bene.
Sforniamo il ciambellone con la ricetta della nonna e lasciamolo riposare per 20 minuti prima di affettarlo e portarlo in tavola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

6 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

36 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago