Travolgente e goloso ma anche semplicissimo da realizzare, lasciati conquistare dai sapori del Ciambellone bigusto, un doppio strato di bontà composto da un mix è meraviglioso, scoprilo anche tu.
Si tratta di una deliziosa variante del classico ciambellone, preparato con un impasto diviso in due parti, una al cacao e cocco e l’altra alla vaniglia e avena. Il risultato è un dolce dalla doppia bontà, con sapori totalmente diversi che si uniscono in un mix gustoso e originale. Preparare questa ricetta è un’ottima idea se si vuole sorprendere i propri ospiti con un dolce diverso dal solito, ma anche se si vuole regalarsi un momento di dolcezza e gustare una preparazione fatta in casa, senza conservanti o additivi chimici.
I benefici di questo ciambellone sono numerosi: oltre al piacere di gustare un dolce fatto in casa, si ha la certezza di utilizzare ingredienti naturali e sani, come l’avena e il cocco, che apportano fibre e nutrienti importanti per l’organismo. Inoltre, la particolarità della doppia bontà è unica nel suo genere, e permette di accompagnarla con salse e creme diverse, in base alle proprie preferenze. Questa ricetta si presta a numerose varianti: si possono infatti sostituire gli ingredienti della base al cacao e cocco con altri gusti, come ad esempio la nocciole o il pistacchio, e abbinarli con una crema alle fragole o alla banana. Inoltre, si possono utilizzare anche farine diverse, come quella integrale, per arricchire il sapore e la consistenza del ciambellone.
Inoltre, l’impasto è morbido e soffice, grazie alla presenza dell’avena e dell’uovo, e allo stesso tempo croccante e gustoso grazie alla presenza del cocco e del cacao. Questa ricetta è perfetta per tutti coloro che amano i dolci fatti in casa e vogliono sperimentare sapori nuovi e originali. Inoltre, l’impasto è ricco di ingredienti sani e naturali, e quindi indicato anche per coloro che hanno restrizioni alimentari o vogliono mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato. Si può preparare questa ricetta in ogni occasione, sia per una colazione golosa, che come dessert dopo un pranzo o cena a base di carne o pesce. Inoltre, si presta anche come idea per una merenda con amici o famigliari.
Leggi anche:
Leggi anche:
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti
250 g di farina
150 g di zucchero
50 g di cocco grattugiato
50 g di fiocchi d’avena
3 uova
La preparazione del ciambellone è molto semplice: basta versare in una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero e il lievito. In una altra ciotola, sbattere le uova, il latte, l’olio e l’estratto di vaniglia.
Dividere il composto in due parti e aggiungere il cacao amaro in una insieme al cocco e nell’altro la vaniglia e l’avena mescolando bene. Versare l’impasto al cacao sul fondo di uno stampo da ciambellone, precedentemente imburrato e infarinato. Infornare a 180 gradi per circa 10 minuti.
Trascorso il tempo indicato riprendere l’impasto e versare il restante alla vaniglia e avena ricoprendo il primo strato interamente. Livellare e proseguire la cottura per 30 minuti ancora o fino a quando non sarà dorato e cotto al centro. Servire il ciambellone bigusto freddo, magari accompagnato da una crema o salsa di frutta a piacere o una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito.
Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…