Il ciambellone degli angeli agli agrumi è soffice come nuvola, leggero come non mai si prepara in 5 minuti, non servono uova e burro!
Per la colazione di tutta la famiglia non puoi che preparare questo ciambellone degli angeli agli agrumi è soffice e profumato. Si prepara con la combinazione di agrumi come arance e limoni e mandarini, all’impasto aggiungo sia il succo che la scorza conferendo un sapore fresco e aromatico all’impasto.
Ogni volta che lo preparo mi ricorda tantissimo l’infanzia, ma mia nonna lo preparava senza uova e burro, devo dire che anche io lo faccio così. Mia nonna lo chiamava così perché è dolce talmente buono che ricorda qualcosa di magico e celestiale.
Non c’è nulla di più buono e salutare. Che ne dici vuoi provare la mia ricetta?
Il ciambellone degli angeli gli agrumi si conserva a temperatura ambiente per 3-4 giorni sotto una campana di vetro. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera!
Ingredienti per 6 persone
180 g di zucchero di canna
Per la preparazione del ciambellone agli agrumi iniziamo a lavare gli agrumi, ricaviamo la buccia, mettiamo da parte in una terrina, ricaviamo i succhi e filtriamo, teniamo in un bicchiere.
Prendiamo una ciotola ampia, mettiamo la farina e la fecola setacciate, lo zucchero e mescoliamo con un cucchiaio. A parte in un’altra ciotola mettiamo il succo degli agrumi, l’olio di semi e il latte parzialmente scremato, mescoliamo per bene poi versiamo a filo sugli ingredienti secchi e aggiungiamo sia la buccia grattugiata degli agrumi e il lievito per dolci.
Leggi anche: Facciamo la torta caprese con le pere? Una combo super, solo la mia nonna ha queste idee strane
Mescoliamo delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo, possiamo versare l’impasto in uno stampo per ciambellone imburrato e infarinato. Mettiamo in forno preriscaldato e lasciamo cuocere a 180°C per circa 35-40 minuti.
Prima di spegnere il forno facciamo la prova stecchino, se uscirà facilmente allora vorrà dire che il dolce è pronto, se non sai come fare la prova stecchino clicca qui! Sforniamo il ciambellone e lasciamo raffreddare completamente, togliamolo dallo stampo e serviamolo.
Buona Pausa o Colazione!
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…