Prepariamo insieme una fantastica specialità super golosa per la colazione perfetta, ecco il Ciambellone di pane bianco al fondente, non perderti una bontà come questa.
Non perderti oggi una ricetta di quelle a cui non serve neanche spiegarne la bontà, bello già solo da presentare in tavole e facilissimo da realizza, ecco il Ciambellone di pane bianco al fondente, specialità super golosa per la colazione perfetta.
Per una colazione perfetta, si sa il cioccolato non deve mancare, inutile dire che piace solo ai bambini perchè anche i più grandi se ne innamorano sempre. Con questo ciambellone soffice come una nuvola, metterai tutti d’accordo e resterà morbidissimo anche per giorni. Bastanno pochi minuti per realizzare l’impasto e dopo la lievitazione si va a spianare su un ripiano, per poi essere farcito con del delizioso cioccolato fondente, una volta arrotolato poi, basta cuocerlo in forno e il gioco è fatto. Una riceta che insomma può realizzare chiunque senza problemi, sarà un successo.
Cosa ne dici lo prepariamo insieme? Quindi allaccia il grembiule, segui le indicazioni e in men che non si dica otterrai un risultato impeccabile a cui non puoi dire di no, sicuramente non puoi resistergli. Iniziamo subito.
Leggi anche: Ciambellone della nonna: l’intramontabile dessert che ti fa tornare indietro con gli anni
Leggi anche: Ciambellone sofficissimo zucca e cacao, si conserva fresco per una settimana
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti
Ingredienti per uno stampo di circa 30 cm
650 g di farina Manitoba per dolci
225 ml di acqua
220 g di mascarpone
70 g di zucchero
Per realizzare questi sfizioso ciambellone inizia col versare in una ciotola l’acqua tiepida sciogli il lievito all’interno, dopodiché aggiungi gli ingredienti mano a mano e inizia ad impastare. Lavora il tutto fino ad ottenere un composto asciutto che si staccherà dalle mani. Trasferisci il panetto su un piano da lavoro leggermente infarinato e continua a lavorarlo per un paio di minuti, dopodiché trasferiscilo in una ciotola pulita coperto da un pó di pellicola trasparente e lascialo lievitare per circa 6/7 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendi l’impasto e lavoralo un pò, poi stendilo con un matterello leggermente e spennella la superficie. Avvolgi delicatamente e posizionalo in uno stampo a ciambella precedentemente imburrato e infarinato e fai lievitare ancora per un’altra oretta coperto da un canovaccio o un pó di pellicola. Lascia lievitare in forno spento con luce accesa ancora per un’oretta. Successivamente togli dal forno e preriscalda a 180 gradi in modalità statico, dopodiché rimuovi la copertura dal ciambellone, inforna e cuoci per circa 25/30 minuti.
Trascorso poi il tempo indicato di cottura, sforna e lascia raffreddare completamente prima di affettarlo e gustarlo. Per garantirne la morbidezza per giorni, ti consigliamo di tenerlo ben avvolto in un pò di carta stagnola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…