Ho trovato la ricetta che accontenta tutti a casa mia, pure mia figlia celiaca: il Ciambellone esotico alla farina di mais, non ha uova, zucchero e latte, ma è paradisiaco!
Oggi voglio condividere con te una ricetta che ha davvero rivoluzionato le merende a casa mia: il ciambellone esotico alla farina di mais. Un dolce che racchiude in sé il morbido abbraccio del cocco, la cremosità della panna e la dolcezza avvolgente del latte condensato. Non c’è nulla di più bello che vedere mia figlia, celiaca e appassionata di dolci, gustare una fetta di questa meraviglia senza alcuna preoccupazione.
È incredibile come con soli cinque ingredienti, e senza usare le uova, si possa ottenere un risultato così sorprendente, non solo gluten-free ma anche dalla consistenza unica e il sapore delicato. Se vuoi però puoi facilmente personalizzare la ricetta aggiungendo della frutta come pezzi di ananas, mango e tanto altro, per rendere il tuo dolce ancora più speciale. Oppure, se il cocco non è il tuo forte, puoi optare per della granella di nocciole o mandorle, per un tocco croccante e mediterraneo.
Non voglio farti aspettare oltre quindi fidati di me e prepara questo fantastico ciambellone, che una volta assaggiato, diventerà il tuo dolce preferito per ogni occasione, dalla festa di compleanno, al tè con le amiche, o semplicemente per coccolarsi nel dopo cena. Ma basta chiacchiere, ora è il momento di mettersi all’opera per creare questo capolavoro di bontà. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
500 g di farina di mais
400 g di latte condensato
400 g di panna fresca
Prima di tutto, accendi il forno a 180 gradi (modalità statica) per pre-riscaldarlo. Nel frattempo, prendi uno stampo per ciambellone e imburralo bene, cospargendolo anche un po’ di farina di mais sul fondo e sulle pareti. In una ciotola capiente, versa la farina di mais e aggiungi la bustina di lievito per dolci, mescolando delicatamente con un frustino a mano.
Leggi anche: Ciambellone con cuore di Nutella ormai faccio solo questo dolce a casa, non mi chiedono altro solo 220 kcal
Unisci il latte condensato e la panna fresca mescolando energicamente fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. A questo punto, aggiungi il cocco grattugiato, continuando a mescolare per distribuirlo uniformemente nel composto.
Versa il composto nello stampo preparato, livellando la superficie con un spatola per garantire una cottura uniforme. Inforna il ciambellone nel forno già caldo e lascia cuocere per circa 30 minuti e dopo 25 minuti, inizia a controllare la cottura inserendo uno stecchino al centro: se esce pulito, il dolce è pronto! Sforna il ciambellone e lascialo raffreddare nello stampo per circa 10-15 minuti. Poi, toglilo dallo stampo su una grata per dolci e fallo raffreddare completamente prima di gustarlo. Buon appetito!
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…