Ciambellone+paradiso+fruttato%3A+l%26%238217%3Bimpasto+che+sembra+una+nuvola%2C+si+scioglie+in+bocca+e+con+la+frutta+diventa+irresistibile%21
ricettasprint
/ciambellone-paradiso-fruttato-limpasto-che-sembra-una-nuvola-si-scioglie-in-bocca-e-con-la-frutta-diventa-irresistibile/amp/
Dolci

Ciambellone paradiso fruttato: l’impasto che sembra una nuvola, si scioglie in bocca e con la frutta diventa irresistibile!

Non il solito ciambellone, questo è l’impasto paradiso, pieno di tanta buona frutta, si scioglie in bocca come sempre ma ha un tocco in più!

Quando vuoi un dolce che sia soffice come una nuvola e con un tocco di freschezza, questo ciambellone paradiso fruttato è la scelta perfetta. Non è il solito ciambellone, perchè l’impasto paradiso è leggero, anzi si scioglie letteralmente in bocca, e con l’aggiunta di frutta diventa davvero irresistibile. Un dolce ideale per ogni occasione, che combina la delicatezza della base con la dolcezza e la succosità di mele, pere e cachi. Ogni morso è una vera esplosione di sapori che ti coccolerà in qualsiasi momento della giornata.

Ciambellone paradiso fruttato: l’impasto che sembra una nuvola, si scioglie in bocca e con la frutta diventa irresistibile!

La magia di questo ciambellone sta nella sua consistenza, infatti grazie alla combinazione di farina, frumina e fecola di patate, l’impasto risulta incredibilmente soffice e leggero, con l’aggiunta della frutta poi, ogni fetta diventa ancora più speciale. La scorza di limone e la vaniglia completano aggiungendo un profumo delicato che ti conquisterà ancora prima di assaggiarlo. In più, è facile da preparare, e in meno di 10 minuti sarà già pronto per essere infornato.

Ciambellone paradiso fruttato: l’impasto leggero come una nuvola, pieno di tanta frutta perfetto per far impazzire tutti!

Prima però di iniziare, voglio darti un piccolo consiglio. Puoi sostituire la frutta con quella che preferisci, come pesche o fragole in stagione, per personalizzarlo ogni volta e dargli un sapore sempre diverso. Cosa aspetti quindi? Non ti resta che allacciare il grembiule, seguire la facile procedura e in men che non si dica sarà pronto da gustare. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti

Ingredienti per il ciambellone paradiso fruttato

165 g di farina 00
80 g di frumina
80 g di fecola di patate
90 ml di latte tiepido
6 uova da separare
210 g di burro
180 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

1 bustina di lievito in polvere per dolci
Un limone di cui la scorza grattugiata
2 mele, 2 pere e 2 cachi o sostituisci con quella che preferisci.

Come si prepara il ciambellone paradiso fruttato

Inizia dalle uova, separando i tuorli dagli albumi. Metti da parte gli albumi, che monterai più tardi e in una ciotola capiente, monta i tuorli insieme allo zucchero a velo, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il burro ammorbidito, l’estratto di vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Continua a mescolare fino a ottenere una crema liscia e ben amalgamata.

Leggi anche: Ogni volta cambio ricetta del ciambellone oggi l’ho fatto con i cachi e tante gocce di cioccolato

Setaccia insieme la farina 00, la frumina, la fecola di patate e il lievito per dolci. Aggiungi poco alla volta le polveri al composto di uova e burro, alternandole con il latte tiepido. Mescola delicatamente per evitare grumi e ottenere un impasto omogeneo. A parte, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e quando gli albumi saranno ben montati, incorporali delicatamente all’impasto con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.

Sbuccia le mele, le pere e i cachi (o la frutta che hai scelto), e tagliali a fettine sottili o a tocchetti. Una volta pronta, aggiungi parte della frutta all’impasto, mescolando delicatamente per distribuirla in modo uniforme. Imburra e infarina uno stampo per ciambella. Versa l’impasto nello stampo e distribuisci il resto della frutta sulla superficie del ciambellone. Questo renderà il dolce ancora più scenografico una volta cotto.

Leggi anche: Ciambellone degli angeli agli agrumi, leggero come non mai, non ti servono uova e burro solo 170 kcal

Preriscalda il forno a 180 gradi e inforna il ciambellone lasciandolo cuocere per 35-40 minuti. Controlla la cottura infilando uno stecchino al centro: se esce pulito, il dolce è pronto. Se necessario, lascialo cuocere ancora per qualche minuto. Lascia intiepidire il ciambellone prima di toglierlo dallo stampo e servirlo. Puoi gustarlo sia caldo che a temperatura ambiente, ed è perfetto per una colazione speciale, una merenda o anche come dolce da condividere con gli amici. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

24 minuti ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

54 minuti ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

1 ora ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

2 ore ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

2 ore ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

3 ore ago