Ciambellone+alle+pesche.+Un+dolce+delicato+con+frutta+di+stagione
ricettasprint
/ciambellone-pesche-delicato-dolce-frutta-stagione/amp/
Dolci

Ciambellone alle pesche. Un dolce delicato con frutta di stagione

Ciambellone alle pesche. Un dolce delicato con frutta di stagione

Oggi presentiamo la ricetta del classico Ciambellone, ma arricchito dalla bontà delle pesche. Un frutto di stagione amato proprio da tutti.

Ciambellone alle pesche

Farina, zucchero, lievito, pesche e qualche altri ingrediente ed ecco pronto il nostro Ciambellone. Buono, soffice e delicato con il gusto dolce delle pesche. Conosciamo la ricetta da vicino e andiamo in cucina!

ti piacerebbe anche:Plumcake al caffè, una sana colazione e gustosa merenda

ti piacerebbe anche:Plumcake morbido allo yogurt con mele, noci e uvetta

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 50 g di fecola
  • 130 g di zucchero semolato
  • scorza grattugiata di un limone
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito
  • vaniglia
  • 120 g di burro
  • 1 yogurt naturale
  • 100 ml di sciroppo di pesche
  • 150 g di pesche per farcire
  • pesche per decorare
  • gelatina neutra
  • zucchero a velo
  • confezione di pesche sciroppate da 800 g

ti piacerebbe anche:Plumcake Nutella e banane con glassa al cacao | Spuntino sfizioso

ti piacerebbe anche:Plumcake alla nutella, una dolcissima tentazione

Ciambellone alle pesche. Un dolce delicato con frutta di stagione. Procedimento

Iniziamo a montare gli albumi con lo zucchero poi montiamo il burro ed altro zucchero con la vaniglia e la buccia di limone grattugiata. Mescoliamo. Prendiamo le uova e sbattiamole e versiamole a filo nel burro montato. Aggiungiamo anche pian piano i cucchiai di farina, fecola e lievito setacciati.

Prendiamo lo yogurt e aggiungiamolo alle polveri, poi aggiungiamo lo sciroppo di pesche e montiamo tutti gli ingredienti insieme. Prendiamo le pesche e tagliamole a pezzetti e aggiungiamole al’impasto. Adesso inglobiamo gli albumi e mescoliamo dal basso verso  l’alto.

Prendiamo una pesca e tagliamola a fette per la decorazione, predisponiamola sul nostro ciambellone e inforniamo a 160° in forno ventilato per 45 minuti. Al termine della cottura facciamo raffreddare e spolveriamo con lo zucchero a velo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Mai pensato ad arancia e ricotta per fare i muffin ma li ho provati da un’amica e ora non faccio che sfornarli

Muffin arancia e ricotta: da quando li ho provati da un'amica, non faccio che sfornarli…

5 minuti ago
  • Dolci

Ho tolto la farina da questa torta ai mirtilli ma non la bontà: ora è senza glutine e tutti possono mangiarla

Torta senza farina ai mirtilli: senza glutine, leggera ma non si tocca la bontà, solo…

36 minuti ago
  • Finger Food

Parmigiana tutti i giorni senza troppi sensi di colpa, ecco la ricetta che è la svolta e puoi farla sempre

Parmigiana tutti i giorni senza troppi sensi di colpa, ecco la ricetta che è la…

1 ora ago
  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

9 ore ago
  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

9 ore ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

10 ore ago