Ciambellone+sofficissimo+zucca+e+cacao%2C+si+conserva+fresco+per+una+settimana
ricettasprint
/ciambellone-sofficissimo-zucca-e-cacao-si-conserva-fresco-per-una-settimana/amp/
Dolci

Ciambellone sofficissimo zucca e cacao, si conserva fresco per una settimana

Un ciambellone sofficissimo zucca e cacao è quello che ci vuole per portare allegria in una settimana autunnale piena di impegni: sarà la tua pausa relax golosa da assaporare.

Così morbido ed invitante che non potrai fare a meno di fare il bis e poi si conserva fresco e fragrante anche per una settimana.

Ciambellone sofficissimo zucca e cacao ricettasprint

E’ talmente buono però che, ti avviso, durerà al massimo un paio di giorni lo spazzoleranno in un attimo!

Non si può resistere davanti a tanta golosità: questo dolce è un continua scoperta di bontà, semplice e genuino

Sarà un successo e convincerai anche i più diffidenti: non tutti amano i dolci alla zucca o quelli con le carote, alcuni rifiutano perfino di assaggiarli perché poco convinti della loro bontà. Con questa ricetta invece farai il botto, sfida chiunque ad ammettere che non è buonissima, tanto da desiderarne una fetta dopo l’altra! Per far sì che si conservi fresco a lungo, conservalo sotto una campana per dolci preservandolo dalla temperatura esterna quanto più possibile e vedrai che resterà sofficissimo.

Potrebbe piacerti anche: Cannoli dolci siciliani con il trucco: preparali in 10 minuti, un po’ di zucchero a velo ed è fatta!

Ingredienti

250 gr di farina 00

200 gr di zucca pulita
125 gr di yogurt bianco
170 gr di zucchero semolato
3 uova
Una bustina di vanillina
125 gr di fecola di patate
3 uova
110 ml di olio di semi
40 gr di cacao amaro in polvere
Una bustina di lievito vanigliato

Preparazione del Ciambellone sofficissimo zucca e cacao

Per realizzare questo dolce iniziate tagliando la polpa di zucca già pulita a pezzi: lessatela per 5/6 minuti in abbondante acqua e quando sarà morbida, senza sfaldarsi, scolatela e lasciatela sgocciolare completamente in un colino. Intanto rompete le uova in un recipiente capiente e montatele con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso: dovrà raddoppiare il suo volume. Proseguite aggiungendo lo yogurt a temperatura ambiente alle uova montate, poi l’olio di semi a filo.

In un recipiente a parte setacciate la farina, la fecola, la vanillina ed il lievito. Versate la zucca in un mixer e frullatela a più riprese ottenendo una crema: andate a versarla nel vostro impasto ed amalgamate fino ad renderlo omogeneo. A questo punto iniziate ad incorporare le polveri, poco alla volta e mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Dividete il composto ottenuto in due parti ed aggiungete in una il cacao amaro setacciato mescolando ancora con le fruste per ottenere un composto uniforme.

Versate il composto ottenuto in uno stampo a ciambella ben imburrato ed infarinato, iniziando con quello al cacao e terminando con la seconda parte dell’impasto. Cuocete in forno a 180 gradi per circa 35 minuti in modalità ventilata, monitorando continuamente la cottura con la consueta prova stecchino. Quando sarà pronta, fatela raffreddare e sformatela: se volete potete guarnirla con lo zucchero a velo, ma vi assicuro che è perfetta anche così!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

7 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

7 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

8 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

10 ore ago