Il ciambellone al tè senza burro è un dolce davvero soffice e delicato, perfetto da gustare in ogni momento della giornata, non solo a colazione. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Il ciambellone al tè è un dolce diverso dai soliti, soffice, delicato, profumato e di facilissima preparazione. Un dessert che forse fino ad ora non hai pensato di preparare, ma ti possiamo garantire che il risultato è davvero perfetto. Basta poco per prendere per la gola tutti, ti possiamo garantire che questa ricetta sarà di aiuto.
Perfetto a colazione o a merenda, puoi anche spalmare su della nutella, marmellata, scegli tu come preferisci. Inoltre il dolce si mantiene soffice e fragrante per diversi giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica. Vediamo insieme la preparazione.
Per la preparazione di questo dolce non occorre molto tempo, in pochissimi e semplicissimi step riuscirai a prendere per la gola tutti. Se vuoi puoi aggiungere della cannella in polvere e dai un sapore deciso al dolce. Vediamo la ricetta. Puoi scegliere tu il tè che preferisci, verde, nero o classico.
Leggi anche: Morbidoni alle mele: impazzirai al primo morso!
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare questo iniziamo a riscaldare circa 200 ml di acqua e poi mettiamo in infusione le due bustine di tè, lasciamo poi raffreddare.
Nel frattempo dedichiamoci alla preparazione dell’impasto, in una ciotola mettiamo le uova e lo zucchero e lavoriamo con le fruste elettriche per diversi minuti, fino a quando non otteniamo un impasto chiaro e spumoso.
Leggi anche: Rose del deserto nutellose: buone a merenda, deliziose come dessert!
Aggiungiamo sia la fecola che la farina setacciata, alternando con l’olio di semi, il lievito per dolci, la buccia grattugiata del limone, occhio a non rimuovere la parte bianca che è amara.
Leggi anche: Torta Mimosa al bicchiere, il dessert al cucchiaio che piace a tutti!
Infine possiamo versare il tè raffreddato. Mescolare velocemente con una spatola, trasferiamo nello stampo per ciambelle oleato e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 45 minuti, a cottura terminata spegniamo e serviamo non appena si sarà raffreddata.
Ricorda di fare sempre la prova stecchino prima di spegnere, ci darà la conferma della cottura del dolce.
Buona Colazione o Pausa!
Pasta cremosa al pistacchio, la coccola verde che ti conquista al primo assaggio e fai…
Non la solita torta salata, metti nell'impasto dei muffin ricotta e spinaci e vedi che…
Con questi paccheri filanti al forno ti assicuri il pranzo della domenica con una facilità…
Questa ricetta mette insieme molte esigenze: chi è vegetariano, chi ha bisogno di legumi, chi…
Ci sono storie che profumano di pane appena sfornato e che parlano di tradizioni che…
Buona da mangiare a casa ma anche da portare al lavoro, una frittata che non…