Ciambellone+zebra+per+Natale%2C+lascerai+i+tuoi+ospiti+senza+parole
ricettasprint
/ciambellone-zebra-per-natale-lascerai-i-tuoi-ospiti-senza-parole/amp/

Ciambellone zebra per Natale, lascerai i tuoi ospiti senza parole

Nel caso in cui tu abbia del tempo da dedicare alla cucina è il momento perfetto per preparare insieme la colazione di domani, così da degustarla anche nei giorni successivi… come nel caso del ciambellone zebra perfetto anche a Natale.

Una delle cose che rende unico il Natale è, senza dubbio, la possibilità di dedicare del tempo alla realizzazione i vari manicaretti in cucina, da donare in com regalo o per rendere le colazioni delle vacanze con un pizzico di dolcezza in più.

Ciambella zebra ricetta Natale- RicettaSprint

Ti consiglio, quindi, di realizzare il ciambellone zebra la cui ricetta è davvero semplicissima da realizzare e che fa nascere davvero l’acquolina in bocca.

Ricetta del ciambellone fredda

Il dolce che ti suggeriamo in vista delle feste per rendere magica la nostra colazione o, comunque, appetitosa, ti consiglio la ciambella zebra che si prepara con i seguenti ingredienti.

300 grammi di farina,

200 grammi di zucchero,

4 uova

150 ml di olio di semi,

250 ml di latte,

una bustina di lievito,

cacao amaro a sufficienza.

Prepariamo insieme il ciambellone zebra

La preparazione della ciambella zebra è davvero molto semplice e dobbiamo cominciare sempre dalla uova, le quali vanno montate in una ciotola, qui dove andremo ad aggiungere lo zucchero e subito dopo anche l’olio. Continuiamo a montare il composto aggiungendo anche il latte e poco per volta la farina setacciata con il lievito.

Lavorando l’impasto con le fruste dobbiamo raggiungere la consistenza di una crema vellutata, dopodiché dividiamo il composto in due parti, un po’ più della metà va lasciato al suo colore naturale, mentre la rimanente andrà colorata con del cioccolato amato.

Versiamo l’impasto poco per volta nello stampo per ciambella e una colta completato aiutiamoci con uno stecchino quasi a voler fare di disegni, mentre andremo a segnare il disegno che ricorda, appunto, una zebra. Infine, facciamo cucinare per 40 minuti a 180 gradi in forno ventilato… così riusciremo ad ottenere una ciambella super morbida ma ad effetto ricordando, appunto, la pelle striata della zebra.

LEGGI ANCHE -> Biscotti morbidi e senza farina: la ricetta per una dolce merenda

Per completare la lavorazione e arricchire il nostro ciambellone, infine, possiamo versare del cioccolato fuso, completando la lavorazione tra fondente e bianco. Servite a colazione o durante le feste e vedrete che successo… piacerà davvero a tutti!

LEGGI ANCHE -> Biscotti al miele per merenda, la ricetta leggera che fa al caso tuo

LEGGI ANCHE -> Faccio la torta di mele per i dibatici, zero zucchero, zero latte e burro, la mangiano tutti volentieri

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

15 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago