La ciambotta napoletana è un piatto ricco e soddisfacente con cui deliziare i tuoi ospiti: puoi proporlo come contorno o come piatto completo accompagnato da deliziosi crostini e sarà sempre un grande successo.
Pieno di verdure deliziose di stagione, questo piatto è una festa di colori e di sapori che difficilmente dimenticherai.
Ti risolverà tante volte la cena, evitando di dover stare a pensare a come variare dai soliti secondi di carne o di pesce oppure ti garantirà un contorno insolito diverso dalle solite patatine fritte.
Stupisci tutti portando in tavola una ricetta della nonna rivisitata per il periodo estivo. Fresca e saporita, la ciambotta riuscirà a conquistare veramente tutti!
Leggi anche -> Zucchine grigliate tenerissime, ecco il contorno facile e delizioso che mancava al tuo menù
Ingredienti
500 gr di melanzane
300 gr di zucchine
2 peperoni
300 g di pomodori tondi
una cipolla
uno spicchio d’aglio
olio extravergine d’oliva q.b.
Per realizzare questo contorno iniziate lavando bene tutta la verdura ed asciugandola bene. Spuntate le zucchine e tagliatele a tocchetti. Fate lo stesso con le melanzane, poi distribuitele in un colapasta ricoprendole di sale: posizionate un peso sulla superficie e lasciatele riposare così per un’oretta in modo che perdano l’acqua di vegetazione. Trascorso il tempo necessario sciacquatele, strizzatele bene ed asciugatele tamponando con un canovaccio pulito. Lavate i peperoni, puliteli eliminando il gambo, i semini ed i filamenti interni e tagliateli a pezzi.
Preparate un soffritto con aglio e cipolla sminuzzati grossolanamente ed olio extra vergine di oliva: aggiungete le melanzane ed i peperoni. Aggiungete anche le zucchine e fate cuocere rigirando ogni tanto per circa dieci minuti. Regolate di sale, lasciate insaporire a fuoco vivace senza coperchio per un minuto, spegnete e fate raffreddare completamente.
Prendete un recipiente capiente ed aggiungete i pomodori lavati e tagliati a pezzi, le verdure ormai raffreddate e le erbe aromatiche tritate finemente. Mescolate, coprite con la pellicola trasparente e lasciate in frigorifero fino al momento di servire: amalgamate ancora prima di servire ed assaporatela!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…