Cianfotta+napoletana+cotta+al+forno%2C+nuova+versione+della+tradizionale+ricetta
ricettasprint
/cianfotta-napoletana-cotta-forno/amp/
Contorno

Cianfotta napoletana cotta al forno, nuova versione della tradizionale ricetta

Oggi vi presento un contorno delizioso che abbiamo anche menzionato più volte in altre ricette ovvero la cianfotta napoletana cotta la forno.

Cianfotta napoletana cotta al forno

Proprio così, la particolarità di questa ricetta sta nella cottura perché le verdure non saranno cotte in padella ma al forno. Sono pochi passaggi per realizzare questo contorno estivo Sa anche invernale o autunnale perché queste verdure sono saporite tutto l’anno. Ovviamente il nome c’è un flotta si riferisce al piatto alla napoletana ma può variare a seconda delle regioni il nome di questa pietanza

Cianfotta napoletana cotta al forno,

ti piacerebbe anche:Timballo di patate ai formaggi | davvero superlativa

ti piacerebbe anche:Sfogliette di verdure grigliate | sfiziose e buonissime per l’estate

Ingredienti

  • due melanzane
  • due peperoni
  • tre zucchine
  • olio extravergine di oliva
  • uno spicchio di aglio
  • basilico
  • tre cipolle
  • 200 g di pomodori
  • 500 g di patate
  • prezzemolo
  • origano

ti piacerebbe anche:Centrifugato di verdure miste con pane | Il mix perfetto

ti piacerebbe anche:Cous cous alle verdure | Finger food saporito e ricco di gusto

Cianfotta napoletana cotta al forno, nuova versione della tradizionale ricetta. Procedimento

Ed iniziamo questo procedimento tagliando a fette le cipolle, cerchiamo di tagliarle in maniera sottile e procediamo nel lavare le verdure interessate. Laviamo per bene melanzane, pomodori, zucchine e peperoni e tagliamo le due estremità e puliamo i peperoni dei filamenti e dei semi tagliandoli a listarelle. Per quanto riguarda le melanzane le zucchine le taglieremo a fette o a pezzetti così come gradiamo. Peliamo le patate e facciamo allo stesso modo, tagliandole a pezzetti. Prendiamo una pirofila da forno ed oleiamo con olio extravergine di oliva la base poi versiamo all’interno della stessa pirofila le verdure salando e pepando e mescolando con l’aiuto di un cucchiaio di legno per lasciare insaporire.

Come si prepara la cianfotta napoletana cotta al forno

Una volta mescolate verdure con cipolla e prezzemolo e qualche foglia di basilico, lasceremo giusto qualche istante in modo che si insaporisca maggiormente il tutto. Una spolverata di origano e tritiamo lo spicchio di aglio previsto nella ricetta ed uniamolo al tutto. Se riteniamo opportuno saliamo e pepiamo ancora mescolando il tutto con una ultima irrorata di olio extravergine di oliva. Prendiamo un foglio di carta stagnola e copriamo la teglia, inforniamo a 180° per 40 minuti. Trascorso il tempo toglieremo la carta stagnola e lasceremo cuocere per qualche altro minuto in modo che sulla superficie si crei una crosticina saporita. Serviamo il nostro contorno speciale.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

51 minuti ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

2 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

3 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

4 ore ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

5 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

6 ore ago