Cibo+gluten+free%2C+arriva+la+svolta+con+una+proposta+di+legge
ricettasprint
/cibo-gluten-free-arriva-la-svolta-con-una-proposta-di-legge/amp/
News

Cibo gluten free, arriva la svolta con una proposta di legge

Cibo gluten free, arriva la svolta

Il cibo gluten free è ormai su tutti gli scaffali dei distributori su larga scala o al dettaglio. Una volta era appannaggio solo di alcune farmasanitarie, con grande difficoltà per chi soffre di intolleranza, a reperire alimenti idonei. Oggi la situazione potrebbe ulteriormente cambiare e migliorare, grazie alla proposta di tre deputate della Lega. Essa prevede l’aumento della fornitura di prodotti di categoria sia nei distributori automatici che nei menù dei ristoranti. Per favorire l’adesione degli operatori dei settori interessati, c’è lo stanziamento di agevolazioni economiche per acquistare l’attrezzatura necessaria a realizzare pietanze che rispettino i requisiti necessari. Inoltre si prevede la possibilità di utilizzare i buoni pasto anche in tutte le farmacie nazionali. Presentando la tessera sanitaria, si potrebbe ulteriormente agevolare la disponibilità degli alimenti, non solo nelle farmacie della regione di residenza.

Cibo gluten free, arriva la svolta. I dettagli della proposta di legge

L’obbligo dell’inserimento di cibi gluten free nei menù dei ristoranti, è forse la modifica più rilevante alla legge n. 123 del 2005 sulla protezione dei malati di celiachia. Attualmente infatti non è prevista alcuna imposizione in tal senso. L’impegno di Elena Murelli, Eva Lorenzoni e Alessandra Lucatelli, questi i nomi delle tre deputate autrici della proposta, va oltre. Per migliorare la situazione di coloro che devono seguire un’alimentazione priva di glutine, è necessaria la formazione di ristoratori e lavoratori del settore alberghiero.

Bisogna infatti migliorare l’offerta di prodotti senza glutine e ridurre il rischio di contaminazioni in cucina. “Ad oggi non esiste alcun obbligo per i ristoratori di inserire nel menù almeno un piatto gluten free, e sono ancora troppo pochi i distributori automatici che hanno del cibo senza glutine” spiega Elena Murelli. Senza dubbio, se la proposta fosse approvata, gli oltre seicentomila intolleranti al glutine riceverebbero una forte semplificazione della loro esperienza nutrizionale.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mi preparo alla grigliata dell’anno con una marinatura top: non il solito aglio e peperoncino, vedi che sapore fresco estivo

Mai più carne secca e stopposa, con questa marinatura top le tue bistecche avranno un…

30 minuti ago
  • Dolci

Dopo la torta della nonna arriva quella del nonno con una marcia in più la nuova versione maschile, che fai non la provi

La torta del nonno è al cioccolato, ma ha una marcia in più bastano due…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Pulled pork ma a modo mio, così resta più consistente e saporito: lo metti nel panino o lo mangi come vuoi, ti manda in paradiso

Cottura lenta, sapore pazzesco con questo pulled pork a modo mio fai impazzire tutti: lo…

1 ora ago
  • Finger Food

I bagel mi fanno letteralmente impazzire, ma questi con 2 ingredienti lasciano senza fiato, non so resistergli

I bagel, negli ultimi anni, sono diventati tra i cibi più apprezzati anche in Italia,…

2 ore ago
  • News

Ti basta mangiare un pezzo di questo e la fame si blocca per 7 ore, l’unico che ti fa dimagrire 5 kg in un mese

Chi segue una dieta è in perenne lotta tra ciò che vorrebbe mangiare e ciò…

3 ore ago
  • Dolci

Questa torta è una vera chicca, la faccio tutti i weekend e mischio sempre caffè e cioccolato!

Nel caso in cui a casa non avessi latte, allora devi provare questa torta, perfetta…

4 ore ago