Ciliegie+ubriache+nello+spirito%2C+mio+nonno+le+preparava+sempre+in+estate+ma+poi+le+mangiava+in+inverno
ricettasprint
/ciliegie-ubriache-nello-spirito-mio-nonno-le-preparava-sempre-in-estate-ma-poi-le-mangiava-in-inverno/amp/

Ciliegie ubriache nello spirito, mio nonno le preparava sempre in estate ma poi le mangiava in inverno

Nel corso degli anni ho spesso osservato mia nonna e le sue abitudini in cucina, così come nel caso delle ciliegie ubriache nello spirito: le preparava proprio in questo periodo dell’anno e poi le gustava durante l’inverno.

Una cosa che ho sempre ammirato, senza ombra di dubbio, sono le straordinarie capacità culinarie dei miei nonni. Entrambi amavano mettersi in gioco con i loro piatti preferiti, ognuno con il proprio tocco personale e la propria visione.

Ciliegie in barattolo – RicettaSprint

Proprio per questo motivo, una delle ricette che più mi ha incuriosita fin da bambina è quella delle ciliegie ubriache che preparava mio nonno. Incredibile ma vero: il risultato è sorprendente, e quando le serviva in tavola… andavano a ruba!

Era come gustare un perfetto amaro, ma semplicemente assaporando una ciliegia.

Ciliegie ubriache nello spirito: la ricetta del nonno non si batte

Ebbene sì, come già accennato, le tradizioni culinarie più autentiche si basano proprio sulla trasmissione di ricette di generazione in generazione. Un esempio lampante? Le ciliegie nello spirito, che io – ironicamente – ho sempre chiamato “ubriache”, proprio per il modo in cui vengono preparate.
Gli ingredienti da utilizzare sono pochissimi, eccoli qui:

  • 400 g di ciliegie,
  • 170 g di acqua,
  • 100 g di zucchero,
  • Alcol puro.
Ciliegie in barattolo – RicettaSprint

Prepariamo insieme le ciliegie nello spirito

La preparazione delle nostre ciliegie è molto più semplice di quanto si possa immaginare. La prima cosa da fare è scegliere ciliegie fresche e sode, perfette per una buona conserva.

Iniziamo lavando bene le ciliegie, immergendole in una ciotola con acqua e un po’ di bicarbonato. Lasciamole in ammollo per circa 10 minuti, quindi scoliamole e asciughiamole con delicatezza. Nel frattempo, prendiamo un pentolino abbastanza capiente, versiamoci l’acqua e accendiamo il fuoco. Aggiungiamo lo zucchero e lasciamo che si sciolga completamente, poi spegniamo e lasciamo raffreddare.

LEGGI ANCHE -> Dico sempre ne faccio pochi poi impasto il doppio: già lo so, con panna e cocco, i biscotti spariscono ancora caldi

Ciliegie in barattolo – RicettaSprint

A questo punto, togliamo il nocciolo dalle ciliegie tagliandole delicatamente a metà. Una volta pronto anche lo sciroppo, prendiamo un barattolo capiente e ben sterilizzato: sistemiamo all’interno le ciliegie, versiamo lo sciroppo ormai freddo e infine aggiungiamo l’alcol puro fino a coprire completamente la frutta.

Chiudiamo ermeticamente il barattolo e riponiamolo in dispensa, al buio, per almeno tre mesi prima di aprirlo. Così facendo, trascorsa l’estate, avrai sempre a disposizione delle ciliegie “ubriache”, ma assolutamente deliziose, che sapranno tenerti compagnia durante le giornate più fredde dell’inverno. Provale anche tu: sono una vera coccola della tradizione!

LEGGI ANCHE -> Zucchine alla scapece: ricetta originale e light, 2 modi per farle entrambe imbattibili

LEGGI ANCHE -> Ragù vegano per la pasta di oggi, zero carne: ultra leggera, piace a tutti anche a mia suocera, mangi bene e resti leggerissima

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ho risolto la cena in 10 minuti tutti credevano che fossero le classiche polpette al sugo, ma all’assaggio non hanno fiatato, solo applausi ho ricevuto

Le polpette al sugo con mozzarella le prepari in soli 10 minuti tutti credevano che…

2 ore ago
  • News

Rincari a settembre, che mazzata: serviranno più di 400 euro tra spesa ed altri aumenti

Comprare i beni di prima necessità sarà qualcosa soggetto a rincari ancora una volta. E…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cuocio la pasta, il condimento no: è un piatto di pasta di quelli veloci, che da una svolta i pranzi estivi

Pasta con crema di basilico e pomodorini: cuocio la pasta, il condimento no, è uno…

3 ore ago
  • Primo piatto

Piatto unico, goloso e intramontabile: quando preparo questi cannelloni nessuno si alza senza il bis

Cannelloni alla bolognese: quando li preparo, nessuno si alza senza il bis, un piatto unico,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Neanche nelle migliori trattorie mangi il pollo fatto così succoso e profumato, la ricetta di nonna è strepitosa, con effetto WOW

Il pollo alla cacciatora della nonna non la mangi neanche nelle migliori trattorie, con questa…

4 ore ago
  • Dolci

Panini al latte sofficissimi ci restano per giorni, ma non dimenticare di aggiungere questo semplice ingrediente

La ricetta dei panini al latte sofficissimi non è difficile, se fai come me restano…

4 ore ago