Cime+di+rapa+alla+cilentana%2C+un+contorno+sfizioso+e+facilissimo+da+fare+per+tutte+le+tasche
ricettasprint
/cime-di-rapa-alla-cilentana-un-contorno-sfizioso-e-facilissimo-da-fare-per-tutte-le-tasche/amp/
Contorno

Cime di rapa alla cilentana, un contorno sfizioso e facilissimo da fare per tutte le tasche

Le cime di rapa alla cilentana sono una interpretazione della cucina regionale campana di un piatto tipico del sud molto famoso: il risultato finale è veramente strepitoso.

Si adatta a tutte le preparazioni ed i menù, anche se con la carne rende veramente benissimo esaltando con il suo particolare retrogusto ogni secondo.

cime di rapa alla cilentana ricettasprint

Un contorno perfetto anche da fare all’ultimo minuto dal momento che il procedimento è veramente veloce: provalo e ti conquisterà.

Potrebbe piacerti anche: Melanzane farcite alla siciliana, un piatto completo e ricco che fa venire l’acquolina in bocca

Ingredienti

800 gr di cime di rapa
2 spicchi d’aglio
Un limone
Un peperoncino
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle cime di rapa alla cilentana

Per realizzare questo contorno iniziate pulendo le cime di rapa: eliminate le foglie deperite o non integre, mettendo da parte quelle più tenere. Fatto ciò lavatele con abbondante acqua corrente per eliminare tracce di terriccio ed impurità e lasciatele scolare molto bene. Intanto prendete una casseruola e versate abbondante olio extra vergine d’oliva e l’aglio pelato, privato dell’anima centrale e tagliato a pezzetti.

Unite anche il peperoncino sminuzzato, accendete a fuoco dolce e fate soffriggere con delicatezza. A questo punto unite le cime di rapa e coprite subito con un coperchio in modo che il vapore possa stufare adeguatamente le verdure. Lasciate cuocere per circa 6/7 minuti, poi rigirate e regolate di sale. Proseguite la cottura per altri 5 minuti, intanto ricavate il succo di un limone e filtratelo.

Versatelo nelle cime di rapa e fatelo sfumare, poi ultimate la cottura fino a che la parte liquida del condimento sia stato assorbito. A questo punto serviteli subito ben caldi oppure anche fredde le vostre cime di rapa saranno ugualmente gustosissime!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

10 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

40 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

3 ore ago