Cime+di+rapa+alla+cilentana%2C+un+contorno+sfizioso+e+facilissimo+da+fare+per+tutte+le+tasche
ricettasprint
/cime-di-rapa-alla-cilentana-un-contorno-sfizioso-e-facilissimo-da-fare-per-tutte-le-tasche/amp/
Contorno

Cime di rapa alla cilentana, un contorno sfizioso e facilissimo da fare per tutte le tasche

Le cime di rapa alla cilentana sono una interpretazione della cucina regionale campana di un piatto tipico del sud molto famoso: il risultato finale è veramente strepitoso.

Si adatta a tutte le preparazioni ed i menù, anche se con la carne rende veramente benissimo esaltando con il suo particolare retrogusto ogni secondo.

cime di rapa alla cilentana ricettasprint

Un contorno perfetto anche da fare all’ultimo minuto dal momento che il procedimento è veramente veloce: provalo e ti conquisterà.

Potrebbe piacerti anche: Melanzane farcite alla siciliana, un piatto completo e ricco che fa venire l’acquolina in bocca

Ingredienti

800 gr di cime di rapa
2 spicchi d’aglio
Un limone
Un peperoncino
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle cime di rapa alla cilentana

Per realizzare questo contorno iniziate pulendo le cime di rapa: eliminate le foglie deperite o non integre, mettendo da parte quelle più tenere. Fatto ciò lavatele con abbondante acqua corrente per eliminare tracce di terriccio ed impurità e lasciatele scolare molto bene. Intanto prendete una casseruola e versate abbondante olio extra vergine d’oliva e l’aglio pelato, privato dell’anima centrale e tagliato a pezzetti.

Unite anche il peperoncino sminuzzato, accendete a fuoco dolce e fate soffriggere con delicatezza. A questo punto unite le cime di rapa e coprite subito con un coperchio in modo che il vapore possa stufare adeguatamente le verdure. Lasciate cuocere per circa 6/7 minuti, poi rigirate e regolate di sale. Proseguite la cottura per altri 5 minuti, intanto ricavate il succo di un limone e filtratelo.

Versatelo nelle cime di rapa e fatelo sfumare, poi ultimate la cottura fino a che la parte liquida del condimento sia stato assorbito. A questo punto serviteli subito ben caldi oppure anche fredde le vostre cime di rapa saranno ugualmente gustosissime!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Dieta multiprotreica per dimagrire | La nuova tendenza social sconvolge in tutto il mondo

Negli ultimi anni le proteine sono diventate protagoniste indiscusse di moltissime diete. Da quelle iperproteiche…

43 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta e patate cremosa e filante ricetta della nonna, questa te la finisci nella terrina

Questa ricetta della pasta e patate della nonna cremosa e filante è la migliore che…

2 ore ago
  • News

Parigi riscopre la sua corsa storica dopo 13 anni tra vassoi e brioches

Torna a Parigi la corsa dei camerieri dopo 13 anni, equilibrio, croissant e caffè per…

4 ore ago
  • News

Dieta della Mela | 7 giorni per tornate in forma | Il menù completo

C’è un frutto che da sempre accompagna le nostre giornate, dalla colazione al dolce della…

5 ore ago
  • Primo piatto

Avevo solo dei pomodori e della pasta, ho fatto una crema fredda con mandorle e basilico, un piatto estivo perfetto anche per pranzo al lavoro

Avevo solo dei pomodori e della pasta, ho fatto una crema fredda con mandorle e…

7 ore ago
  • Finger Food

Con una scatoletta di tonno e un uovo ho fatto delle frittelle salate da servire con insalata, l’idea antispreco pronta in 10 minuti

Con una scatoletta di tonno e un uovo ho fatto delle frittelle salate da servire…

14 ore ago