Finalmente non avrai più sensi di colpa per tutto l’inverno: potrai gustare tutta la cioccolata calda che vuoi, tanto questa è light, ti sorprenderò!
Hai presente quei pomeriggi freddi, quando tutto ciò che desideri è stringere tra le mani una tazza fumante e lasciarti avvolgere da un abbraccio di dolcezza? Questa è la ricetta che trasformerà ogni momento in un piccolo rituale di piacere. Non solo è golosa, cremosa e perfetta per scaldarti, ma è anche così leggera che potrai concedertela tutte le volte che vuoi, senza pensieri!
La cioccolata calda light è un mix perfetto di cacao amaro, latte e un tocco di dolcificante per soddisfare ogni voglia senza sensi di colpa. Grazie all’amido di mais, otteniamo una consistenza vellutata che ti farà dimenticare le versioni confezionate. È facile da preparare e ideale per coccolarti durante l’inverno o per sorprendere gli amici con qualcosa di speciale.
Prepararla è semplicissimo, e puoi personalizzarla con un pizzico di cannella o una spolverata di vaniglia per renderla ancora più irresistibile. Non vedi l’ora di provarla? Scopri subito come fare!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Per 4 persone
500 ml di latte
25 g di cacao amaro in polvere
25 g di amido di mais
In una ciotola, setaccia il cacao amaro e l’amido di mais per eliminare eventuali grumi. Questo passaggio è importante per ottenere una consistenza liscia e cremosa. Versa il latte in un pentolino e aggiungi gradualmente il mix di cacao e amido, mescolando con una frusta per amalgamare bene il tutto. Assicurati che non si formino grumi.
Leggi anche: Cioccolata calda cremosa e profumata: si fa così, nessuna brodaglia da bere, si gusta col cucchiaino!
A seconda del tuo gusto, aggiungi il dolcificante scelto. Inizia con una piccola quantità e aggiusta secondo la tua preferenza. Porta il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e mescola continuamente con la frusta. Continua a cuocere per 8-10 minuti, finché il composto non si addensa e raggiunge la consistenza desiderata.
Leggi anche: Niente pentolino per la cioccolata, la faccio al microonde e viene anche meglio
Non ti resta che versare la cioccolata calda nelle tazze e, se vuoi, aggiungi un pizzico di cannella, una spolverata di cacao o qualche scaglia di cioccolato fondente. Ecco pronta la tua cioccolata calda light! Cremosa, avvolgente e leggera. un piccolo lusso che puoi concederti ogni giorno per coccolarti senza pensieri. Buon relax!
La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…
Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…
Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…
Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…
Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…
Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…