Cioccolatini+di+Natale%3A+ne+faccio+tantissimi+per+le+feste+e+li+regalo+anche%2C+ecco+come+li+preparo+in+pochi+minuti
ricettasprint
/cioccolatini-di-natale-ne-faccio-tantissimi-per-le-feste-e-li-regalo-anche-ecco-come-li-preparo-in-pochi-minuti/amp/
Dolci

Cioccolatini di Natale: ne faccio tantissimi per le feste e li regalo anche, ecco come li preparo in pochi minuti

Non solo per ingolosire le feste ma anche come regalo di Natale perfetto, questi cioccolatini di Natale faranno la felicità di tutti, ecco come li preparo in pochi minuti!

Con i cioccolatini fatti in casa è impossibile sbagliare, si, perchè sono il dolce perfetto da regalare o da offrire a fine pasto durante le feste. Piccoli scrigni di puro piacere, con un guscio croccante di cioccolato fondente e un ripieno morbido e avvolgente di ganache al cioccolato al latte.

Cioccolatini di natale ripieni

La preparazione è più semplice di quanto si possa immaginare, ma il risultato sembra quello di una pasticceria, si oerchè sono perfetti da personalizzare: puoi aggiungere un tocco di liquore nella ganache, aromatizzarli con spezie come cannella o zenzero, o decorarli con una spolverata di cacao o zucchero dorato.

Cioccolatini di natale al cioccolato: ne faccio tantissimi tutti gli anni, sono il regalo di Natale perfetto!

Dunque, preparali e vedrai come saranno apprezzati, sia in una bella scatola regalo che come goloso peccato di fine pasto! Ora non ti resta che allacciare il grembiule e renderai di certo magnifico il tuo Natale. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per i cioccolatini di natale al cioccolato

Per circa 40 cioccolatini

300 g di cioccolato fondente per il guscio
500 g di cioccolato al latte per il ripieno
250 ml di panna fresca per il ripieno

75 g di burro per il ripieno

Come si preparano i cioccolatini di natale ripieni

Inizia sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde a intervalli brevi, mescolando spesso per evitare che si bruci. Versa il cioccolato fuso negli stampi per cioccolatini, distribuendolo in modo uniforme per creare un guscio sottile. Capovolgi gli stampi su una griglia per eliminare l’eccesso di cioccolato e ottenere un guscio vuoto. Metti gli stampi in freezer per 10 minuti a solidificare.

Leggi anche: Meglio tanti altri cioccolatini e pasticcini, questi li faccio anche senza forno

Scalda la panna in un pentolino fino a sfiorare il bollore. Togli dal fuoco e aggiungi il cioccolato al latte tritato finemente. Mescola fino a ottenere una crema liscia ed omogenea. Aggiungi il burro a temperatura ambiente, incorporandolo completamente per ottenere una ganache lucida e vellutata. Lascia raffreddare il composto a temperatura ambiente finché non inizia ad addensarsi leggermente.

Leggi anche: Cioccolatini alla stracciatella: bocconcini al doppio cioccolato così buoni da perdere la testa

Con un cucchiaino o una sac à poche, riempi i gusci di cioccolato con la ganache, lasciando un piccolo spazio dal bordo per sigillare. Rimetti gli stampi in freezer per 10 minuti, così la ganache si stabilizza. Sciogli nuovamente il cioccolato fondente avanzato e utilizzalo per sigillare i cioccolatini, coprendo il ripieno con uno strato sottile. Livella con una spatola e rimetti gli stampi in freezer per altri 10 minuti. Quando i cioccolatini sono completamente solidi, estraili delicatamente dagli stampi e servirli così oppure decorarli con un tocco di zucchero a velo, granella di nocciole o polvere di cacao. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

43 minuti ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

2 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

4 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

5 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

7 ore ago