Cioccolatini+di+Pasqua+fatti+in+casa%2C+io+le+regalo+sempre+al+posto+dell%26%238217%3Buovo+di+cioccolato
ricettasprint
/cioccolatini-di-pasqua-fatti-in-casa-io-le-regalo-sempre-al-posto-delluovo-di-cioccolato/amp/

Cioccolatini di Pasqua fatti in casa, io le regalo sempre al posto dell’uovo di cioccolato

A Pasqua se vuoi essere originale ti consiglio di preparare questi cioccolatini fatti in casa, ideali per questi giorni di festa. 

Negli anni mi ero un po’ stancata di regalare sempre la classica colomba, l’uovo di Pasqua, pacchetti di cioccolatini comprati al supermercato… fin quando non ho trovato il modo perfetto di realizzare un dolce che vada benissimo a tutti e che quando lo porti in dono e sembra una grande gioia.

Cioccolatini di Pasqua – RicettaSprint

Si tratta di cioccolatini che in realtà già conosci, ma per i quali abbiamo rivisitato la ricetta e il modo in cui li regalo alle persone in cui voglio bene.

Cioccolatini di Pasqua: eccoti la ricetta

Questi dolcetti sono simili ai cake pops, ma ho ben pensato di realizzarli con qualcosa di diverso differenziando la ricetta. Gli ingredienti che ci serviranno sono soltanto i seguenti:

Cioccolato fondente da fondere, 

4 cucchiai di confetture di pesche.

Per il pan di Spagna ci serviranno:

Cinque uova,

150 grammi di farina,

150 grammi di zucchero,

Aroma di maniglia. 

Cioccolatini di Pasqua – RicettaSprint

Ecco come si preparano questi cioccolatini deliziosi

Cominciamo la preparazione del nostro dolce proprio dal pan di Spagna, versiamo il contenuto di quattro uova all’interno di una ciotola e montiamole insieme alla vaniglia usando le fruste elettriche. Successivamente aggiungiamo poco per volta sia lo zucchero che la farina, lavoriamo ancora insieme gli elementi finché non avremmo ottenuto un impasto molto cremoso, trasferiamolo dentro una teglia rotonda con 24 cm di diametro e facciamo cucinare a 160 gradi per 50 minuti.

Quando sarà pronto il nostro pan di Spagna passiamo lo step successivo, lascialo raffreddare completamente e sminuzzalo dentro una ciotola, per meglio dire deve essere sbriciolato grossolanamente utilizzando le mani. A questo punto mettiamo all’interno della ciotola anche la confettura di pesche, amalgamiamo tutti insieme come se stessimo impastando e a questo punto andiamo a realizzare i nostri cioccolatini.

Quando abbiamo fatto a pallotte il pan di Spagna facciamo sciogliere il cioccolato al fondente, dove andremo immergere i nostri cioccolatini aiutandoci con uno stecchino di legno che dovranno raffreddare completamente e poi riposti in frigorifero per almeno una notte.

LEGGI ANCHE -> Ormai le cordon bleu non le copro più, le faccio io come ricetta comanda e tutti stentano a crederci

Cioccolatini di Pasqua – RicettaSprint

Dopodiché, possiamo togliere lo stecchino e metterli all’interno di un barattolo di vetro che possiamo poi infiocchettare con un bel biglietto di auguri per Pasqua e ciò che è fatto… sappi che questi cioccolatini possono essere realizzati anche con altri tipi di cioccolato, sia al latte che alle nocciole oppure bianco, piaceranno ugualmente a tutti e saranno un gran successo.

LEGGI ANCHE -> Torta al limone per diabetici, questa la possono mangiare davvero tutti senza sensi di colpa e paura

LEGGI ANCHE -> Insalata in busta prima che la mangi devi fare necessariamente questa cosa

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

6 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

7 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago