Cioccolato+al+latte+o+cioccolato+fondente%2C+quale+fa+meglio+alla+salute%3F+La+risposta+non+%C3%A8+scontata
ricettasprint
/cioccolato-al-latte-o-cioccolato-fondente-quale-fa-meglio-alla-salute-la-risposta-non-e-scontata/amp/
News

Cioccolato al latte o cioccolato fondente, quale fa meglio alla salute? La risposta non è scontata

Quale tipologia è più consigliata scegliere tra cioccolato al latte o cioccolato fondente? C’è un aspetto che è bene approfondire per stare bene.

Cioccolato al latte o cioccolato fondente, qual è la scelta giusta da fare? In quanto a sapore c’è chi preferisce l’uno, chi l’altro e chi entrambi. E poi possono essere utilizzati anche come ingredienti per diversi tipi di dolci. A Pasqua cioccolato al latte e cioccolato fondente abbondano, e finiscono spesso e volentieri con l’avanzare. Al punto che, o li regali a qualcuno o li impieghi per delle future preparazioni.

Cioccolato al latte o cioccolato fondente, quale fa meglio alla salute? La risposta non è scontata – ricettasprint.it

Con le dovute precauzioni il cioccolato, al latte o fondente che sia, ed anche di altro tipo, può essere riposto all’interno del frigorifero o del congelatore a seconda dei casi. In termini di salute ci sono delle differenze, legate a degli aspetti ben precisi che un nutrizionista non mancherà di farti presente con maggiore precisione e dovizia di particolari. Cosa c’è da sapere in merito al cioccolato al latte e al cioccolato fondente?

Al latte o fondente, qual è il cioccolato più salutare?

Il cioccolato fondente si contraddistingue per una presenza più elevata di cacao, di almeno il 70%. Ce ne sono però di varietà dove tale concentrazione è anche più alta. Quanto più alto è il quantitativo di cacao nella cioccolata, tanto più amaro risulterà quest’ultimo. Invece il cioccolato al latte contiene latte in polvere e zucchero.

Dal punto di vista nutrizionale, il cioccolato fondente ha una elevatissima concentrazione di flavonoidi. Queste componenti proteggono il cuore e migliorano la circolazione del sangue. Senza dimenticare come il cioccolato, di qualsiasi tipo esso sia, fa bene anche all’umore.

Al latte o fondente, qual è il cioccolato più salutare? – ricettasprint.it

Molto meglio questo che altri alimenti quindi, se c’è da dover mettere qualcosa sotto ai denti. Il cioccolato al latte non possiede lo stesso numero di antiossidanti di quello fondente, che viene quindi inquadrato come la scelta più salutare. Ma ci sono delle cose da sapere.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Primavera tempo di allergie, posso mangiare qualcosa per contrastarle?

Tutti e due sono da assumere con moderazione

Il cioccolato al latte ha più zuccheri aggiunti rispetto a quello fondente, ma si tratta in entrambi i casi di un prodotto dolce. Che se mangiato in quantità eccessive, comporta sia nell’uno che nell’altro caso delle controindicazioni per la salute.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Colomba di Pasqua 2025, quale devo comprare per portare a casa la migliore?

Tutti e due sono da assumere con moderazione – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non siamo al riparo dai pesticidi: studio mostra cosa succede sempre di spaventoso nei campi

La misura ideale giornaliera consigliata dagli esperti in ambito di nutrizione è di 30 grammi da assumere quotidianamente. Sia che si parli di cioccolato al latte che fondente, o bianco od alle nocciole. E magari non tutti i giorni, per non assumere troppe calorie.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tutti sbagliano in questo passaggio perciò il baccalà viene asciutto e con poco sugo neanche la scarpetta riesci a fare

Tutti credono di saperlo preparare, ma il vero baccalà al pomodoro ha un segreto che…

29 minuti ago
  • Dolci

Questo mettilo sulle mani, funziona più di tante creme e addio geloni per tutto l’inverno

Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…

1 ora ago
  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

3 ore ago
  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

10 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

13 ore ago