Il cioccolato Lindt è senza dubbio uno dei più amati da grandi e piccini. Con tutte le sue innumerevoli varianti riesce a soddisfare le preferenze dei consumatori più disparate, ricoprendo una vasta fetta di mercato. In questi giorni però il famoso marchio è finito nella bufera per via della segnalazione di alcuni clienti che hanno riscontrato la presenza di pezzi di plastica in alcune tavolette.
Il prodotto in questione è una esclusiva svizzera che non viene distribuito in Italia, almeno per il momento. Si tratta delle tavolette “Bretzel al latte” Lindt da 100 grammi (articolo n. 6.315.752) con numero di lotto L2979 e data di scadenza o termine minimo di conservazione fissato al 31 gennaio 2020. Il prodotto è disponibile sia in versione singola che multipla da cinque x 100 grammi (articolo n. 6.315.941). La Coop Svizzera ha invitato i consumatori che hanno acquistato le tavolette “incriminate” a restituirle al punto vendita presso il quale le hanno acquistate per ottenere il rimborso.
Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…
Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…