Il cioccolato Lindt è senza dubbio uno dei più amati da grandi e piccini. Con tutte le sue innumerevoli varianti riesce a soddisfare le preferenze dei consumatori più disparate, ricoprendo una vasta fetta di mercato. In questi giorni però il famoso marchio è finito nella bufera per via della segnalazione di alcuni clienti che hanno riscontrato la presenza di pezzi di plastica in alcune tavolette.
Il prodotto in questione è una esclusiva svizzera che non viene distribuito in Italia, almeno per il momento. Si tratta delle tavolette “Bretzel al latte” Lindt da 100 grammi (articolo n. 6.315.752) con numero di lotto L2979 e data di scadenza o termine minimo di conservazione fissato al 31 gennaio 2020. Il prodotto è disponibile sia in versione singola che multipla da cinque x 100 grammi (articolo n. 6.315.941). La Coop Svizzera ha invitato i consumatori che hanno acquistato le tavolette “incriminate” a restituirle al punto vendita presso il quale le hanno acquistate per ottenere il rimborso.
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…