Cioccolato+spalmabile+fatto+in+casa%3A+tutto+nel+frullatore+senza+sporcare+niente%2C+mi+ringrazierai+e+non+vorrai+altro
ricettasprint
/cioccolato-spalmabile-fatto-in-casa-tutto-nel-frullatore-senza-sporcare-niente-mi-ringrazierai-e-non-vorrai-altro/amp/
Dolci

Cioccolato spalmabile fatto in casa: tutto nel frullatore senza sporcare niente, mi ringrazierai e non vorrai altro

Stavolta di sicuro mi ringrazierai: preparo il cioccolato spalmabile in casa mettendo tutto nel frullatore, non sporco niente e bastano 5 minuti!

Non compro più nutella o creme spalmabili al cioccolato da quando a casa le faccio cos’ Si, hai capito proprio bene, da oggi il cioccolato spalmabile fatto in casa è un vero e proprio capolavoro! È cremoso e goloso ma soprattutto lo puoi rifare ogni volta che vuoi, perché è facilissimo. Non solo sono certa che anche il tuo risultato sarà perfetto, ma fidati che ti farà dimenticare le versioni che trovi al supermercato.

Crema spalmabile fatta in casa, non la compro più, tutto nel frullatore e pronta in 5 minuti

Buono, anzi paradisiaco se questo cioccolato spalmabile, lo gusti su una fetta di pane tostato, per farcire pancake o semplicemente per gustarlo a cucchiaiate non riesci più a dire basta. La sua consistenza vellutata e il mix di cioccolato e nocciole lo rendono irresistibile, e il migliore di tutti è che potrai prepararlo in pochi minuti, e senza sporcare, più pratico di così!

Cioccolato spalmabile nel frullatore

Per prepararlo, ti servono pochi ingredienti semplici tra cui nocciole e cioccolato ma ti dico che è proprio per questo che è così buono. Insomma, non ti resta che realizzare con me la tua colazione perfetta, questa crema spalmabile per farcire cornetti, brioche e tanto altro, è favolosa. Iniziamo!

Ingredienti del cioccolato spalmabile

150 g di nocciole
75 g di cioccolato al latte
150 g di cioccolato fondente
260 ml di latte

4o ml di olio di semi
200 g di zucchero a velo

Come si prepara il cioccolato spalmabile in casa

Inizia col tostare le nocciole. Puoi farlo usando una friggitrice ad aria impostata a 200 gradi per circa 8-10 minuti o in forno per circa 12 minuti. Dopo averle tostate, versa le nocciole calde in un frullatore, azionalo fino a quando le nocciole non si trasformano in una crema liscia, ci vorrà qualche minuto, e all’inizio potrebbero sembrarti granulose, ma continuando a frullare diventeranno cremose.

Leggi anche:

Nel frattempo, fai sciogliere il cioccolato al latte e quello fondente a bagnomaria o nel microonde. Una volta fuso, unisci il cioccolato caldo nella crema di nocciole nel frullatore e frulla nuovamente fino a ottenere un composto completamente omogeneo. A questo punto, aggiungi il latte, l’olio di semi e lo zucchero a velo nel frullatore e frulla di nuovo fino a che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.

Leggi anche:

Versa il cioccolato spalmabile pronto in un contenitore ermetico, copri bene e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Una volta che il cioccolato spalmabile ha riposato, dai una mescolata per renderlo omogeneo e servilo! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le rende imparagonabili. Sapore più che irresistibile

Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le…

13 minuti ago
  • News

A cosa serve il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati? Te lo dico subito, ero dubbiosa anche io, ma serve!

Lo sai che dovresti usare il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati?…

43 minuti ago
  • Dolci

Quando vuoi fare un figurone, presentati con questo flan dal sapore esotico, li stendi tutti anche i più difficili

Flan cocco e caramello: cremoso, goloso e profumatissimo, un dessert veloce e furbo che ti…

1 ora ago
  • Bevande

Per la serata tra amiche il cocktail l’ho preparato io ma con questa ricetta

Oggi ho organizzato una bellissima serata tra amiche, quindi mi sono messa in gioco anche…

2 ore ago
  • Primo piatto

Il risotto oramai lo faccio in teglia, molto più di uno sformato della domenica, ogni volta non avanza mai un pezzettino per me

Non è il classico risotto della domenica: questo primo piatto vale doppio, come la cottura…

2 ore ago
  • Primo piatto

Niente di meglio di una vellutata rigenerante in estate, dove sta scritto che la devo mangiare in inverno, questa vince su tutto

Non è solo un ottimo comfort food invernale, perché la vellutata di verdure è ottima…

3 ore ago