Cipolle+borettane+in+agrodolce+%7C+Contorno+tipico+nostrano+irresistibile
ricettasprint
/cipolle-borettane-agrodolce-contorno-tipico-nostrano-irresistibile/amp/
conserve

Cipolle borettane in agrodolce | Contorno tipico nostrano irresistibile

Portate in tavola l’eccellenza italiana che renderà speciale ogni vostra preparazione. Stiamo parlando delle Cipolle borettane in agrodolce. 

Cipolle borettane in agrodolce. Foto Adobe.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo una conserva di tuberi che renderà speciale ogni vostro piatto e che potrete preparare in pochi e semplici passaggi. Stiamo parlando delle Cipolle borettane in agrodolce. Si tratta di una prelibatezza dal gusto particolare e sfizioso che, con il sapore e il colore rosino, colorerà i vostri piatti.

Questa prelibatezza è nata dall’incontro di due eccellenze italiane, e in particolare della regione Emilia-Romagna: la prima, sono le cipolle borettane che prendono il nome del comune dove vengono coltivate dal 1400 chiamato Boretto (in provincia di Reggio Emilia). Esse hanno dimensioni piccole, un colore paglierino e un bulbo con la forma appiattita. La seconda è l’aceto balsamico di Modena che ha ottenuto il marchio IGP (Indicazione di Origine Protetta) il 3 luglio 2009.

Queste piccole prelibatezze hanno un sapore semplicemente fantastico e sono perfette per essere portate in tavola come antipasto sfizioso o come contorno gustoso. Esse si sposano perfettamente con tantissimi secondi di carne, sia rossa che bianca.

Servite come antipasto, sono perfette per aprire un pranzo in famiglia o una cena con parenti e amici accompagnandole con delle fette di pane fresco e degli affettati e dei formaggi, entrambi tagliati a fettine sottili, a proprio piacimento.

Potrebbe piacerti anche: Pianola di maiale arrosto | Semplice da preparare e ricca di gusto

Potrebbe piacerti anche: Polpette di pollo e formaggio al sugo | Perfette per un pranzo gustoso

Dosi per: 320 g di cipolle borettane

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 30 minuti circa

  • Strumenti
  • una padella antiaderente con coperchio
  • un cucchiaio

 

  • Ingredienti
  • 20 g di zucchero di canna
  • 320 g di cipolline borettane
  • 2 chiodi di garofano
  • un pizzico di sale
  • 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • mezzo bicchiere di aceto balsamico di Modena
  • un pizzico di pepe bianco
  • 1 bicchiere d’acqua naturale

Cipolle borettane in agrodolce, procedimento

Private le cipolline lavate delle loro radici e fatele rosolare per qualche minuto in una padella antiaderente con l’olio e i chiodi di garofano. Trascorso il tempo necessario, aggiungete lo zucchero e mescolate il tutto con cura prima d’inglobare l’aceto, l’acqua e un pizzico di pepe. Cuocete con coperchio per 30 minuti.

Cipolle borettane in agrodolce ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Cheesecake cotta al caramello salato | deliziosa ed irresistibile

Potrebbe piacerti anche: Tiramisù al kinder cereali | un dolce buono e particolare

Passato il tempo occorrente, se necessario cuocete per pochi minuti a fiamma allegra per far finire di rapprendere il sughetto. Al termine della cottura, aggiustate di sale, eliminate i chiodi di garofano e servite.

Cipolle borettane in agrodolce ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Cipolle borettane in agrodolce ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

2 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

4 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

5 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

7 ore ago