Qualcuno è riuscito a creare delle cipolle che non provocano lacrimazione una volta che vengono tagliate. E sono già disponibili all’acquisto.
Le cipolle fanno piangere quando le sbucciamo. La cosa è risaputa e rappresenta anche un vero e proprio cliché visto ovunque in televisione, al cinema, nei cartoni animati e chi più ne ha più ne metta.
Da oggi però non sarà più così. Perché qualcuno ha inventato le cipolle che non fanno piangere. Sono già diffuse negli Stati Uniti, da dove provengono per opera di Rick Watson, dipendente della società chimica Basf. Questo risultato è frutto di quasi trentacinque anni di lavoro.
Infatti è dalla fine degli anni Ottanta che Watson cercava di centrare questo obiettivo, e finalmente ce l’ha fatta. Le cipolle che non fanno piangere derivano da una serie di selezionatissimi incroci naturali, che non significa affatto l’avere messo in atto delle modifiche a livello genetico.
Il primo approdo in Europa delle cipolle speciali che non ci faranno cacciare lacrime quando le sbucceremo sarà in Gran Bretagna. Ma già in Italia ed in Francia sono in corso delle prove preliminari volte soprattutto a capire se i climi dei rispettivi Paesi si riveleranno adatti alla coltivazione.
Come è possibile non piangere quando le andremo a tagliare? Il merito è della mancanza di allinasi, che matura nel corso del processo di sviluppo delle cipolle normali. È proprio questa sostanza che ci fa lacrimare, visto che risulta irritante per le ghiandole degli occhi.
Leggi anche: Con questa erba riusciamo ad abbassare il colesterolo del 30%
Non mancano comunque delle critiche: il sapore di questa nuova specialità viene definito fin troppo dolce, anche se risulteranno comunque adatte per condire una gran varietà sia di primi che di secondi piatti.
Leggi anche: Colazione dietetica | come farla al meglio ed iniziare la giornata al top
Nonostante la loro particolarità comunque il prezzo di vendita non sarà elevato. Gli esemplari messi in commercio negli Stati Uniti
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…
Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…
Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…
Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…