Cipolle+ripiene+alla+ligure+%7C+Un+contorno+davvero+coi+fiocchi
ricettasprint
/cipolle-ripiene-ligure-ricetta/amp/
Contorno

Cipolle ripiene alla ligure | Un contorno davvero coi fiocchi

Ancora un contorno sfizioso nella ricetta che vi proponiamo quest’oggi. Prepariamo insieme le cipolle ripiene alla ligure.

Cipolle ripiene alla ligure FOTO ricettasprint

Un piatto veloce e gustoso, che si prepara davvero in poco tempo. Vediamo insieme come.

Leggi anche: Cipolle al forno gratinate | Sfiziose e semplici da preparare

Leggi anche: Frittelle di cipolle rosse di Tropea | Facili e deliziose

Ingredienti

  • 50-80 GR di parmigiano grattugiato
  • 1 KG di cipolle bianche
  • 1 uovo
  • Sale
  • 500 GR di zucchine
  • Pepe
  • 800 GR di patate
  • Noce moscata
  • 100 GR di mortadella
  • Pane grattugiato
  • Olio e.v.o.

Cipolle ripiene alla ligure: procedimento

Partiamo dalle cipolle. Togliamo la parte esterna e, poi, tagliamole in due. A parte, prepariamo una pentola con dell’acqua bollente e cuociamole per qualche minuto (attenzione: dobbiamo solo scottarle, non cuocerle del tutto).

Quando sono pronte, scoliamole e facciamole raffreddare. Quando sono fredde, cerchiamo di aprirle leggermente, poiché devono esser pronte per il ripieno. Togliamo il cuore della cipolla, ma non buttiamolo via.

Cipolle ripiene alla ligure FOTO ricettasprint

A parte, puliamo e peliamo le patate, tagliandole anche a pezzetti. La stessa cosa facciamo anche con le zucchine. Sia le zucchine che le patate, facciamole bollire leggermente in padella, in modo che risultino più morbide per esser lavorate.

Quando sono pronte, uniamo a loro anche i cuori delle cipolle che prima abbiamo messo da parte.

Una volta cotto il tutto, schiacchiamo le patate nello schiaccia patate, in modo da ottenere una purea e la stessa cosa facciamo con le zucchine e i cuori di cipolla. Poi trasferiamo il tutto in una ciotola.

Cipolle ripiene alla ligure FOTO ricettasprint

Nella ciotola, aggiungiamo anche sale, noce moscata, la mortadella tagliata a pezzetti, il parmigiano, il pepe e l’olio ed iniziamo a mescolare. Quando gli ingredienti si sono amalgamati, aggiungiamo anche l’uovo.

Mescoliamo ancora. Poi prendiamo questo ripieno e, con l’aiuto di un cucchiaio, riempiamo le nostre cipolle.

Una volta pronte, poggiamole in una pirofila ben oleata, spolveriamole con il pan grattato e cuociamole, fino a completa doratura, a 200°.

Leggi anche: Cipolle fritte croccanti | una ricetta sprint e gustosa

Leggi anche: Tonno con cipolle | Un piatto di pesce adatto anche ai celiaci

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Pollo al curry cremoso con riso basmati, un viaggio esotico nel piatto

Pollo al curry cremoso con riso basmati: un viaggio esotico nel piatto. Quando il pollo…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e ceci, la faccio in pochi minuti e risolvo il pranzo veloce

Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Così morbide che si sciolgono in bocca, queste polpette senza carne hanno steso tutti

Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Con carote e porri preparo la cena: vuoi sapere quanto dura in tavola? Un secondo se la divorano

Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…

12 ore ago
  • News

Castagne o marroni? Scopri perché vengono chiamate l’oro d’autunno, 4 modi per cucinarle

Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…

13 ore ago