Cipolline+in+agrodolce+%7C+Contorno+goloso+e+pronto+in+pochi+minuti
ricettasprint
/cipolline-agrodolce-contorno-goloso-pronto-pochi-minuti/amp/
Contorno

Cipolline in agrodolce | Contorno goloso e pronto in pochi minuti

Cipolline in agrodolce. Foto Adobe.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo una vivanda facilissima e veloce da preparare che si sposa perfettamente con tanti secondi di pesce, sia di mare che d’acqua dolce, che di carne, sia rossa che bianca. Stiamo parlando delle Cipolline in agrodolce. Questi piccoli tuberi piacciono a giovani e meno giovani.

Potete servirli anche pochi minuti dopo averli preparati ma sono davvero ottimi se li fate riposare almeno per un paio d’ore: perciò, ricordatevi di calcolare bene i tempi di preparazione. Vedrete che con il loro sapore delicato con quella punta di brio, queste cipolline ammorbidite durante la cottura ma non scotte vi conquisteranno al primo boccone.

Con questo contorno squisito impreziosirete qualsiasi piatto: io adoro mangiarle con le grigliate, sia di pesce che di carne. Ma queste cipolline sono ottime anche gustate come antipasto su delle fette di pane leggermente abbrustolite.

Con pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, realizzerete quindi un contorno davvero speciale che renderà particolari e indimenticabili molti dei vostri piatti.

Il segreto per il successo di questa ricetta: oltre ad usare cipolline piccole della stessa dimensione in modo che cuociano nello stesso tempo, non abbiate fretta di assaporarle. Per prima cosa, ultimata la loro cottura, valutate se come sono state condite è di vostro gradimento altrimenti aggiustate il tiro unendo aceto e/o zucchero. Se invece avete raggiunto la perfezione al primo colpo, lasciatele riposare per il tempo necessario prima di gustarle.

Potrebbe piacerti anche: Torta spumosa al limone | Semplice e pronto in pochi minuti

Dosi per: 370 g di cipolline

Realizzato in: 15 minuti

Tempo di cottura: una ventina di minuti circa

Tempo di riposo: 2 h

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • due ciotole
  • una spatola

 

  • Ingredienti
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • 5 cucchiai d’aceto bianco
  • un pizzico di sale
  • 2 cucchiai e mezzo di zucchero
  • 370 g di cipolline borettane

Cipolline in agrodolce, procedimento

Lavate le cipolline in acqua fredda dopo averle private della loro sottile pellicina e imbionditele in olio caldo in una padella. Aggiustate di sale e fate cuocere per 2 minuti. Unite l’aceto bianco con lo zucchero e fate evaporare il liquido prima di aggiungere mezzo bicchiere d’acqua calda.

Cipolline in agrodolce ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Bruschetta alla boscaiola | I funghi e il sapore del bosco

Potrebbe piacerti anche: Crema pasticcera in cinque minuti | Basta fare questa semplice cosa

Cuocete a fiamma dolce con coperchio per una ventina di minuti circa. Trascorso il tempo necessario, aggiustate d’aceto e zucchero e nel caso fate evaporare il liquido. Trasferite le cipolline in una e fatele raffreddare per 2 h circa, mescolando ogni tanto.

Cipolline in agrodolce ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Cipolline in agrodolce ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

46 minuti ago
  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta alla poverella, la ricetta che ti salva tutte le cene improvvise, altro che carbonara, questa spacca!

La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…

3 ore ago
  • Dolci

Pochi ingredienti e uno sbattitore elettrico per un dolce da colazione più buono in assoluto

Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…

4 ore ago
  • News

Capelli secchi e sfibrati? Prova questi 3 rimedi naturali e vedrai che risultato… anche il parrucchiere rimarrà a bocca aperta

Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…

5 ore ago
  • Dolci

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…

7 ore ago