Coca+Cola%2C+perch%C3%A9+l%26%238217%3Bultimo+spot+fa+discutere%3A+qual+%C3%A8+la+verit%C3%A0
ricettasprint
/coca-cola-perche-ultimo-spot-fa-discutere/amp/
News

Coca Cola, perché l’ultimo spot fa discutere: qual è la verità

Sono sorte delle discussioni in relazione ad una pubblicità della Coca Cola, l’argomento discusso è molto delicato.

Uno spot della Coca Cola sta facendo molto discutere. Si tratta di una pubblicità che reclamizza quella che è la bevanda gassata più famosa e diffusa al mondo e che ce la propone con un claim che ha generato più di un punto di domanda.

Delle lattine di Coca (Pixabay)

Lo slogan di Coca Cola, comparso su alcuni quotidiani, è “Meno zucchero. Più scelta”. Ed in effetti questa è la nuova politica intrapresa dalla compagnia, che ha deciso di produrre un prodotto con dei quantitativi di zuccheri e di caffeina inferiori rispetto al passato.

In realtà Coca Cola conferma che è già dal 2000 che è stata intrapresa questa direzione. Cosa che porta anche ad un calo delle calorie assumibili, grazie tra l’altro anche a delle porzioni ridotte.

Buoni propositi che però vengono smentiti dai dati ufficiali offerti da Nielsen, e dei quali parla ilfattoalimentare. Perché la parte maggiore del fatturato di Coca Cola deriva dalla vendita di bevande con un elevato contenuto di zuccheri, circa 35 grammi per ogni lattina da 33 cl. Si tratta di un contenuto non da poco.

Coca Cola, la pubblicità che fa discutere: è davvero zero zuccheri?

E che risulta a dir poco letale sui bambini, che in non poche circostanze sono abituati a bere prodotti del genere anche più volte al giorno. Cosa che fa molto male alla loro crescita, assai più esposta al rischio di obesità infantile.

Delle lattine di Coca Cola (Pixabay)

Anche le bevande light, a zero zuccheri, sono ritenute deleterie dai nutrizionisti. La loro assunzione deve essere ben dosata e limitata nel corso di una settimana, con massimo una o due volte ogni sette giorni.

Potrebbe interessarti anche: Come conservare l’uva, i consigli da applicare ed in che modo NON tenerla

A confermare tutto quanto sono anche degli studi appositamente realizzati, e delle ricerche che portano la firma dell’OMS e dell’EFSA. Un abuso di bevande dolci e gassate comporta dei danni anche ai denti, oltre che a delle alterazioni del metabolismo, dell’attività cardiovascolare e del microbiota intestinale.

Potrebbe interessarti anche: Dieta della Frutta, addio ad oltre 4 chili in soli 3 giorni

Attenzione in particolare poi ai seguenti dolcificanti, che a volte vengono impiegati come surrogati e sostitutivi degli zuccheri. Ma che per molti esperti, come il professor Berrino, fanno comunque male:

  • sucralosio;
  • aspartame;
  • saccarina;
  • acesulfame-K;
  • neotame;
  • advantame;
  • stevia;
  • monk fruit;

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago