Che cosa mangiare per una buona e sana colazione antinfiammatoria? Un esperto potrà indirizzarti verso queste scelte ottime, salutari e che ti proteggeranno.
Colazione antinfiammatoria, che cosa può consigliarti un nutrizionista? Questo è uno dei pasti più importanti della giornata, anche se poi in molti tendono a saltarla evitando di farla. Per questioni di tempo o per abitudini sbagliate, e magari anche senza mangiare nulla come spuntino, alcuni mangiano direttamente a pranzo. Così facendo però sbagliano, perché rischiano di non controllarsi e di non assimilare i giusti nutrienti necessari.
Il fabbisogno energetico giornaliero poggia enormemente sulla colazione, che deve essere nutriente e può esserlo unendo a ciò anche il gusto. In particolare è necessario assumere un buon quantitativo di proteine, vitamine, fibre, antiossidanti. Ed un nutrizionista potrà consigliarti per l’appunto alcuni menù appositamente mirati per rendere più resistente il tuo apparato immunitario, grazie a delle proposte antinfiammatorie.
La giusta scelta degli alimenti tiene lontane con maggiori probabilità diverse situazioni sfavorevoli come l’aumento di peso, il diabete, il colesterolo alto, problemi per il sistema cardiocircolatorio e tanto altro. Una colazione antinfiammatoria in particolare deve darti tanta vitamina C e tanti antiossidanti, i cui effetti sono per l’appunto di contrasto ai processi infiammatori che possono avere luogo nel corpo.
I cibi raccomandati consistono in:
Tutti questi ingredienti li puoi accompagnare ad uno yogurt bianco o greco. Oltre a vitamina C ed antiossidanti poi, puoi assimilare anche i grassi omega-3, i cosiddetti grassi buoni, che contrastano il colesterolo alto.
Puoi anche procedere con una buona colazione salata, fatta di una frittata di uova leggera con un po’ di curcuma o di pepe nero. Sembra più un secondo piatto per il pranzo od una portata per la cena, ma anche a colazione questo manicaretto fa la sua parte. E ti nutre con gusto.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Il vetro del forno era pieno di macchie, le ho tolte in due minuti netti
Oppure puoi scegliere una fetta di pane integrale tostato condito con una crema di avocado. Per una bontà ricca di grassi monoinsaturi e di composti antinfiammatori naturali. E puoi anche unire un frutto come un kiwi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Mercurio nel pesce, occhio a non comprare queste: sono le specie più contaminate
A seconda della stagione poi, gli agrumi fanno la loro parte. Sia da soli che in uno yogurt o spremuti e poi filtrati, arance e pompelmi sono un ottimo accompagnamento per la colazione. Chiedi comunque ad un nutrizionista ulteriori informazioni su come portare avanti una buona e salutare colazione antinfiammatoria.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: La bontà che ti aiuta a dimagrire ed a saziarti e che ti regala tanto sapore
Uno specialista studierà un menù apposta per te, basato sulle tue caratteristiche fisiche. E ti consiglierà con precisione anche quali dosi rispettare.
In attesa dell’estate, ho già cominciato la dieta per tornare subito in forma. Quest’estate, la…
L'insalata di ceci non è mai stata così completa, leggera e buona, l'aggiunta di questo…
Da quando ho iniziato la dieta faccio questa insalata fresca di verdure ormai posso dire…
Ho trovato la ricetta perfetta per realizzare dei biscotti super cioccolatosi con solo due ingredienti……
Il metodo consigliato per la pulizia del forno a microonde. Funziona in pochi secondi e…
I cookies senza glutine sembrano i classici, con questa ricetta non sbagli, provare per credere!…