Colazione+con+il+plumcake+al+latte+s%C3%AC%2C+ma+fallo+al+volo+e+mangialo+caldo%3A+farai+felici+tutti
ricettasprint
/colazione-con-il-plumcake-al-latte-si-ma-fallo-al-volo-e-mangialo-caldo-farai-felici-tutti/amp/
Dolci

Colazione con il plumcake al latte sì, ma fallo al volo e mangialo caldo: farai felici tutti

Per una colazione sprint e completa c’è solo un rimedio: preparo il plumcake al latte e lo servo caldo, così tutti mi vorranno ancora più bene

Basta la parola per aprire un mondo: plumcake al latte, una torta dalla preparazione rapidissima da utilizzare per la colazione o la merenda.

Colazione con il plumcake al latte sì, ma fallo al volo e mangialo caldo: farai felici tutti

Il vero segreto è montare tutto l’impasto con le fruiste elettriche per incorporare la giusta quantità di aria e farlo diventare così sofficissimo. Nessuno saprà resistere.

Plumcake al latte, questa versione mette d’accordo tutti

Vogliamo preparare il plumcake al latte per tutti senza eccezioni? Usiamo un latte senza lattosio, oppure direttamente del latte di soia. Ecco comunque la ricetta completa.

Ingredienti:
250 g di farina 00

150 g di farina Manitoba
4 uova medie
250 ml di latte intero
90 ml di olio di semi di arachidi o girasole
210 g di zucchero semolato
buccia grattugiata di limone
20 g di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Preparazione per una calda e morbida colazione

Plumcake al latte ricettasprint

Montiamo in una ciotola le uova insieme allo zucchero semolato usando le fruste elettriche fino quando diventano chiare e spumose. A quel punto insaporiamo con la buccia grattugiata di un limone non trattato.
Non c’è bisogno di mettere a scaldare il latte, basta tirarlo fuori dal frigorifero (se è già aperto) almeno 20 minuti prima di cominciare. Lo aggiungiamo a filo e poi mettiamo dentro nello stesso modo anche l’olio di semi, continuando a montare.
Poi uniamo anche le due farine e il lievito setacciati insieme. Non tutto insieme, mi raccomando, ma un pungo alla volta, e mescoliamo sempre con le fruste a velocità moderata. Infine insaporiamo con il pizzico di sale e diamo un’ultima mescolata.

Plumcake al latte ricettasprint

L’impasto del nostro dolce al latte è pronto. Prendiamo uno stampo da plumcake da 30 cm, lo imburriamo e infariniamo. Quindi preriscaldiamo il forno statico a 180°.

Infiliamo lo stampo in forno sempre alla stessa temperatura per circa 55 minuti facendo la prova dello stecchino alla fine. Il colore deve essere leggermente dorato ma nulla di più de per questo basta metterlo sul ripiano centrale del forno, senza carta stagnola o altro a coprirlo.
Non lo tiriamo ancora fuori ma semplicemente apriamo la porta del forno e la lasciamo così per cinque minuti. Poi appoggiamo lo stampo sul piano di lavoro, con un canovaccio sotto, e aspettiamo altri dieci minuti. Solo a quel punto lo tiriamo fuori, caldo, profumato e delicatissimo: mettere dello zucchero a velo è un optional, io lo trovo già buono così.
Plumcake al latte ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

2 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

3 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

5 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

12 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

14 ore ago