Per una colazione sprint e completa c’è solo un rimedio: preparo il plumcake al latte e lo servo caldo, così tutti mi vorranno ancora più bene
Basta la parola per aprire un mondo: plumcake al latte, una torta dalla preparazione rapidissima da utilizzare per la colazione o la merenda.
Il vero segreto è montare tutto l’impasto con le fruiste elettriche per incorporare la giusta quantità di aria e farlo diventare così sofficissimo. Nessuno saprà resistere.
Vogliamo preparare il plumcake al latte per tutti senza eccezioni? Usiamo un latte senza lattosio, oppure direttamente del latte di soia. Ecco comunque la ricetta completa.
Ingredienti:
250 g di farina 00
Montiamo in una ciotola le uova insieme allo zucchero semolato usando le fruste elettriche fino quando diventano chiare e spumose. A quel punto insaporiamo con la buccia grattugiata di un limone non trattato.
Non c’è bisogno di mettere a scaldare il latte, basta tirarlo fuori dal frigorifero (se è già aperto) almeno 20 minuti prima di cominciare. Lo aggiungiamo a filo e poi mettiamo dentro nello stesso modo anche l’olio di semi, continuando a montare.
Poi uniamo anche le due farine e il lievito setacciati insieme. Non tutto insieme, mi raccomando, ma un pungo alla volta, e mescoliamo sempre con le fruste a velocità moderata. Infine insaporiamo con il pizzico di sale e diamo un’ultima mescolata.
L’impasto del nostro dolce al latte è pronto. Prendiamo uno stampo da plumcake da 30 cm, lo imburriamo e infariniamo. Quindi preriscaldiamo il forno statico a 180°.
Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…
La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…
Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…