Colomba+avanzata%3F+Non+la+vuoi+pi%C3%B9+mangiare%3F+Non+si+butta%2C+ecco+che+ci+facciamo
ricettasprint
/colomba-avanzata-non-la-vuoi-piu-mangiare-non-si-butta-ecco-che-ci-facciamo/amp/
Dolci

Colomba avanzata? Non la vuoi più mangiare? Non si butta, ecco che ci facciamo

Colomba avanzata? Non la vuoi più mangiare? Non si butta, ecco che ci facciamo per riciclare il dolce tipico della Pasqua fermo in credenza.

Quante volte ci capita di vedere in credenza i dolci tipici delle festività che si tratti del Natale o della pasqua, giacere senza alcun riscontro? Proprio così, sono tanto gettonati quanto da riciclare e noi così faremo. Ci sono svariate ricette che vedono il riutilizzo di panettoni, pandori e come in questo caso, di colombe, ed una è la torta di colomba.

Colomba avanzata ecco cosa facciamo

Una bontà sempre fresca che si conserva in campana di vetro e ogni mattina sembra sempre appena preparata. Proprio così, si mantiene davvero fresca se la sappiamo conservare. Si preparar in poco tempo e si può arricchire come gradiamo, dagli aromi, al cioccolato. Un po’ di fantasia e tutto sarà perfetto, il tocco magico personalizzato non guasta mai anche se si dovesse trattare di liquori, un goccio del nostro liquore preferito ed voilà. La perfezione!

Colomba avanzata? Ecco cosa facciamo

Siamo pronti per preparare una gustosissima torta colomba? Ma certo che lo siamo, perché come me siete golosi di cose buone e idee nuove. Dosi per circa 12 persone.

Ingredienti

  • 400 gr di colomba
  • 3 uova
  • 200 gr di farina 00
  • 180 ml di latte
  • 120 gr di zucchero
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci

Colomba avanzata? Non la vuoi più mangiare? Non si butta, ecco che ci facciamo. Procedimento

colomba

Per prima cosa dobbiamo realizzare l’impasto base mettendo lo zucchero e lavorandolo con le uova con uno sbattitore elettriche. Uniformiamo uova e zucchero e poi quando le uova saranno più chiare e spumose, aggiungiamo a filo l’olio di semi ed il latte nelle dosi previste in ricetta. A pioggia uniamo la farina e il lievito e amalgamiamo bene. Possiamo anche usare la planetaria se ne disponiamo. A questo punto prendiamo la colomba avanzata e sbricioliamola aggiungendola all’impasto e amalgamandola.

Come si può riciclare la colomba avanzata in questo dolce

uova

Se desideriamo aggiungere delle gocce di cioccolato o del liquore tipo strega (ad esempio) è il omento di dare il nostro tocco e procedere con l’amalgamare il tutto per bene.  A questo punto prendiamo uno stampo a cerniera e foderiamolo con carta forno. Versiamo dentro l’impasto della nostra torta colomba e cuociamola per mezz’ora a 180°. Appena sarà pronta lasciamola raffreddare e serviamola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

farina
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

20 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

50 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago