Colomba+di+Pasqua%3A+fallo+un+tentativo+prima+di+comprarla
ricettasprint
/colomba-di-pasqua-fallo-un-tentativo-prima-di-comprarla/amp/
Dolci

Colomba di Pasqua: fallo un tentativo prima di comprarla

A Pasqua ci sono due soluzioni: o compriamo la colomba oppure la prepariamo noi e con questa ricetta è tutto più facile.

Una colomba di Pasqua fatta in casa è già un dolce con una marcia in più. Se poi seguiamo la ricetta in questione e prepariamo la versione al limone, con una crema buonissima, abbiamo fatto centro. Tutti ci chiederanno il bis e il nostro lavoro sarà ripagato.

Colomba di Pasqua (ricettasprint.it)

Colomba di Pasqua: tutti i passaggi

Ci sono tante preparazioni da fare in successione rispettando i tempi, ma non è particolarmente complicato. Ecco la ricetta completa.

Ingredienti:
3 uova medie
360 g farina 00
90 g olio di semi di girasole

180 g latte intero
1 arancia
1 limone
280 g zucchero semolato
1 fialetta aroma mandorla
15 g lievito istantaneo per torte salate
120 ml succo di limone
100 ml succo d’arancia
20 g fecola di patate
125 g zucchero a velo
1/2 fialetta di aroma limone
lamelle di mandorle affettate

Preparazione: colomba

Partiamo aprendo le uova e separando gli albumi dai tuorli. Versiamoli in due ciotole diverse: in una montiamo a neve ferma gli albumi. Nell’altra aggiungiamo 200 grammi di zucchero oltre alla scorza di un’arancia e a quella di un limone.

Aggiungiamo anche la fialetta di aroma mandorla e con l’aiuto delle fruste cominciamo a mescolare tutti gli ingredienti. A quel punto, un cucchiaio alla volta, uniamo anche l’olio di semi.

L’impasto della nostra colomba di Pasqua sta prendendo forma. Ora aggiungiamo il latte tutto insieme e la farina, un pugnetto alla volta continuando a mescolare con le fruste. Infine buttiamo dentro anche il lievito per pizze e torte salate, diamo ancora una mescolata a siamo a posto. Ultimo passaggio decisivo, perché non ci siamo dimenticati che gli albumi montati a neve ci stanno aspettando. Incorporiamo anche quelli, un cucchiaio per volta.

L’impasto è pronto, quindi lo versiamo in uno stampo e lo cuociamo in forno statico a 180° per 40 minuti. Quando la colomba è pronta e ancora calda, pratichiamo dei fori con il manico di un cucchiaio di legno che ci serviranno per inserire la crema al limone.
Ora prepariamo la crema. Versiamo in un pentolino 80 grammi di zucchero, la fecola, il succo di limone e il succo d’arancia. Mescoliamo con un cucchiaio e mettiamo sul fuoco facendo cuocere fino a quando la crema si addensa.

Quando è pronta, riempiamo una sac-à-poche, tagliamo la punta e riempiamo con la crema al limone i buchi che avevamo fatto nella colomba. Infine passiamo alla glassa. Versiamo in un piattino fondo lo zucchero a velo e mescoliamolo con qualche cucchiaio di succo di limone più la mezza fialetta di aroma limone. Mescoliamo bene fino a quando otteniamo una glassa liquida e lucida. Versiamola sulla colomba cercando di coprire tutta la superficie. Infine completiamo con alcune lamelle di mandorle e il nostro dolce pasquale è pronto.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

40 minuti ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 ore ago