La colomba veloce glassata al cioccolato fondente è il dolce perfetto per stupire tutti il giorno di Pasqua: provalo subito!
Puoi sperimentarla oggi stesso, in modo da riproporla il giorno dedicato con la consapevolezza di portare in tavola il dolce più caratteristico ed al tempo stesso genuino che chiunque abbia mai assaggiato. In una variante ancora più goduriosa grazie alla presenza del cioccolato fondente che attribuisce al risultato finale un tocco di bontà veramente speciale.
Questa ricetta è così facile che è veramente alla portata di tutti, anche di chi non è molto pratico ai fornelli. Non ti servirà altro che uno stampo per colomba per imitare alla perfezione il dolce originale oppure puoi pensare di dare forma ad un classico stampo in alluminio per riprodurre la classica linea di questo amatissimo dolce. Il profumo della mandorla e dell’arancia farà il resto, consegnandoti qualcosa di estremamente buono!
Potrebbe piacerti anche: Colomba di Pasqua light: mangiate senza ingrassare, e la vita diventa più bella!
Ingredienti
350 g di farina 00
3 uova
Per realizzare questo facilissimo dessert, iniziate montando burro e zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso, poi incorporate i tuorli uno alla volta trasferendo gli albumi in frigorifero. Aggiungete la buccia grattugiata di arancia e la metà del latte, l’aroma di mandorla ed il latte di mandorla e mescolate bene sempre usando le fruste elettriche.
Setacciate la farina con il lievito ed aggiungetene metà al composto impastando continuamente per evitare la formazione di grumi, poi proseguite unendo la restante farina alternandola con il latte rimanente. Montate gli albumi a neve ferma ed aggiungeteli all’impasto con una spatola facendo movimenti delicati dal basso verso l’alto. Preriscaldate il forno a 170 gradi, intanto versate il composto in uno stampo di carta per colombe e cuocete per circa un’ora e 10 minuti, fate la prova stecchino per verificare la cottura, poi estraetela e fatela raffreddare completamente.
Fondete a bagnomaria il cioccolato fondente e lasciatelo appena intiepidire, poi distribuitelo sulla superficie della colomba a più riprese in modo da formare una glassatura omogenea. Lasciate raffreddare un paio di minuti, poi cospargete la superficie con abbondanti codette al cioccolato e lasciate rassodare completamente. Servitela e godetevi tutta la sua bontà!
Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…
Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…
Come rinunciare a ad una fetta di questo ciambellone di avanzi al cioccolato esagerato? Impossibile…
I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…
Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…
In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…