Colombine+pasquali%2C+ricetta+semplice+per+dei+dolcetti+favolosi
ricettasprint
/colombine-pasquali-ricetta-semplice/amp/
Dolci

Colombine pasquali, ricetta semplice per dei dolcetti favolosi

colombine pasquali

Le colombine pasquali sono la riproduzione in piccolo del classico dolce, proposte con una ricetta facile e golosa. Giusto il tempo della lievitazione ed otterrete delle piccole e soffici bontà, da proporre in alternativa alla versione tradizionale. Vediamo insieme come realizzarle conla nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: focaccia pasquale con sorpresa

Ingredienti

500 gr di farina manitoba
100 gr di zucchero semolato
100 gr di burro
Mezzo cucchiaino di sale
20 gr di lievito di birra
2 uova intere
Un tuorlo
Una bustina di vanillina
scorza d’arancia grattugiata q.b.
acqua gr 150

Per la glassa:
100 gr di zucchero a velo
50 gr di farina di mandorle
acqua q.b.
Granella di zucchero q.b.
Mandorle a lamelle q.b.

Preparazione delle colombine pasquali

Per realizzare questo dolce iniziate sciogliendo il lievito di birra in poca acqua tiepida. Trasferite il burro in una ciotolina e lavoratelo con la forchetta fino ad ottenere una crema morbida.

Nella ciotola della planetaria versate la farina di manitoba, il lievito sciolto, il burro ammorbidito, le uova intere, il tuorlo e la vanillina. Iniziate ad impastare amalgamando bene gli ingredienti, poi aggiungete metà dell’acqua prevista dalla ricetta.

Continuate ad impastare ed unite anche la scorza grattugiata d’arancia ed il sale. Quando gli ingredienti saranno bene amalgamati tra loro, unite a filo la restante acqua fino ad ottenere un composto elastico e liscio.

Fate lievitare un paio d’ore coperto con un canovaccio pulito, in un luogo tiepido ed al riparo da correnti. Trascorso il tempo necessario, tagliate il composto in pezzi dello stesso peso e date forma alle vostre colombine oppure usate degli stampini. Disponetele su una spianatoia, copritele e fate lievitare ancora un paio d’ore.

Intanto preparate la glassa: mescolate la farina di mandorle con lo zucchero a velo e diluite con pochissima acqua alla volta, fino ad ottenere un composto cremoso e liscio. Spennellate la superficie delle colombine, cospargete con le lamelle di mandorle e la granella di zucchero, cuocete a 200 gradi per un quarto d’ora circa. Fate raffreddare e servitele!

colombine pasquali

Potrebbe piacerti anche: torta con le uova di Pasqua

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

33 minuti ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

4 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

4 ore ago