Combatti il gonfiore addominale a tavola, ecco alcune ricette da preparare, goditi l’estate senza troppe rinunce
Sono tantissime le persone che soffrono di gonfiore addominale, è una sensazione di tensione o pienezza nella zona dell’addome che può essere accompagnato da episodi di meteorismo, sensazione di peso e persino crampi.
Non è una sensazione piacevole, per chi soffre di questo problema deve assolutamente parlare con il proprio medico che potrà dare indicazioni sul da farsi. La prima cosa che suggerisce il medico è seguire un’alimentazione specifica, ci sono alcuni alimenti che possono aiutare a ridurre il gonfiore addominale e va a migliorare la digestione. Vediamo cosa mangiare in caso di gonfiore addominale.
Iniziamo subito con un’insalata di quinoa con vellutata di melanzane, basta mettere dei pomodori e melanzane a dadini in un tegame e lasciamo cuocere per circa 15 minuti, aggiungere olive e aglio e poi frulliamo il tutto a cottura terminata, aggiungiamo alla quinoa cotta e gustiamo.
Un’altra ricetta di primo piatto è la pasta con zucchine e yogurt, basta grattugiare le zucchine e le mettiamo in una padella con aglio intero, il basilico e un po’ di acqua e poi andiamo a coprire, facciamo cuocere per 5 minuti circa, scoliamo e condiamoci la pasta cotta, aggiungere lo yogurt e decoriamo con la menta.
Leggi anche: Fai come me e riduci il consumo di sale in cucina, ora ti dico anche motivazioni, credimi
Passiamo alle uova strapazzate con gli spinaci lessi. Laviamo gli spinaci, sbollentiamo e poi lasciamo insaporire in una padella con olio e cipolla affettata.
Sbattere le uova in una ciotola aggiungiamo sale e pepe e poi mettiamo in padella con gli spinaci e quando si saranno rapprese le uova spegniamo.
Un’altra ricetta è la carne di vitello con i pomodorini, basta cuocerli in padella con aglio, capperi, origano e sale dopo 15 minuti aggiungere la carne e lasciare cuocere.
Ci sono alcuni cibi da evitare assolutamente come i cibi fritti, grassi pensiamo alle patatine fritte, piuttosto che frittelle e arancini. Non solo anche alimento che contengono molto sale, zuccheri raffinati come snack che troviamo al supermercato. I legumi non decorticati vanno evitati.
Al posto delle classiche patate al forno per accompagnare piatti di carne e di pesce,…
Polpettone perfetto, gli errori da non fare mai per ottenere un risultato morbido, succoso e…
Bruno Barbieri si lancia in una nuova sfida con il panettone, di gran lunga in…
Cosa c’è davvero nella tua acqua? È allarme invisibile: PFAS nelle acque minerali italiane più…
Zucchine al forno con prosciutto, formaggio e provola è una ricetta facile per un piatto…
Quando le temperature scendono e il sole sembra un lontano ricordo, asciugare il bucato in…