Come+ammorbidire+le+castagne%3F+Saranno+pi%C3%B9+facile+sbucciarle+e+pi%C3%B9+buone
ricettasprint
/come-ammorbidire-le-castagne-saranno-piu-facile-sbucciarle-e-piu-buone/amp/
News

Come ammorbidire le castagne? Saranno più facile sbucciarle e più buone

Come fare per rendere la tua esperienza con le castagne più gradevole, sia per sbucciarle che per poterle gustare al meglio.

Come rendere le castagne più morbide e facili da sbucciare (ricettasprint.it)

Le castagne sono pressoché all’ordine del giorno da fine settembre in poi sulle tavole di tanti. Ma la loro buccia spessa può rendere difficile la sbucciatura, soprattutto se non si adottano le giuste tecniche di preparazione.

Ammorbidire le castagne prima della cottura può rendere questa operazione molto più semplice e il risultato finale ancora più gustoso. Quali sono alcuni metodi efficaci per ammorbidire le castagne e ottenere il massimo da questo prezioso frutto.

Prima di tutto, è importante partire da castagne di buona qualità. Scegliere esemplari freschi, sodi e privi di macchie o segni di muffa è fondamentale. Castagne di dimensioni uniformi cuoceranno in modo omogeneo e saranno più facili da sbucciare. Una volta selezionate, il primo passo è prepararle adeguatamente per la cottura.

Uno dei metodi più semplici per ammorbidire le castagne è quello di immergerle in acqua. Prima di cuocerle, puoi lasciarle in ammollo in acqua fredda per almeno due ore.

Come ammorbidire le castagne arrostite?

Castagne arrostite (ricettasprint.it)

Questo passaggio non solo aiuta a reidratare i semi, ma consente anche di ridurre il rischio di esplosione durante la cottura. Le castagne assorbono un po’ d’acqua, rendendo la polpa più morbida e facilmente separabile dalla buccia.

Se hai poco tempo, anche un ammollo di un’ora può essere efficace. Tuttavia, più a lungo le lascerai in acqua, maggiori saranno i benefici. Dopo l’ammollo, è importante asciugarle bene per evitare che l’acqua in eccesso influisca sulla cottura.

Un altro passaggio cruciale per ammorbidire le castagne è l’incisione. Utilizzando un coltellino affilato, pratica un taglio orizzontale sulla buccia di ogni castagna. Questo passaggio non solo facilita la sbucciatura, ma permette anche al vapore di fuoriuscire durante la cottura, evitando che le castagne scoppino.

L’incisione deve essere profonda quanto basta per attraversare la buccia esterna, ma senza danneggiare la polpa interna. Una volta pronte, puoi scegliere di cuocere le castagne al vapore. Questo metodo è ideale per ammorbidire i semi mantenendo intatti i loro nutrienti.

Posiziona le castagne in un cestello per la cottura a vapore e cuocile per circa 20-30 minuti, fino a quando non risultano teneri. La cottura al vapore permette di ottenere castagne morbide e saporite, perfette da gustare da sole o da utilizzare in diverse ricette.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Lunedì ricomincia la settimana di lavoro, cosa puoi mangiare per avere le giuste energie

Cottura al Forno

Se preferisci un metodo più tradizionale, la cottura al forno è un’altra ottima opzione. Preriscalda il forno a 200°C e disponi le castagne su una teglia rivestita di carta forno. Cuocile per circa 30-40 minuti, girandole di tanto in tanto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cioccolato con metalli pesanti, si trovano in tante marche: qual è quella che ne ha di meno

A fine cottura, avvolgile in un panno asciutto per alcuni minuti. Questo passaggio finale non solo aiuta a mantenerle calde, ma facilita anche la sbucciatura, poiché il vapore rende la buccia più morbida.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La vera utilità del cassetto sotto al forno di casa tua che non conoscevi

Se hai preparato una grande quantità di castagne, puoi conservarle in frigorifero. Una volta cotte e sbucciate, riponile in un contenitore ermetico: questo ti permetterà di utilizzarle in diverse ricette nei giorni successivi. Le castagne possono essere utilizzate in piatti dolci, come torte o puree, ma anche in piatti salati, come risotti o contorni.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

2 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

3 ore ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

4 ore ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

6 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

7 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

9 ore ago