Se non sai come aprire un cocco velocemente e senza sporcare nulla, devi assolutamente seguire i trucchi e sarà semplice come non mai.
Il cocco è un frutto originario del sud est asiatico, molto versatile in cucina, apporta molta energia, nutrienti ed è ricco di antiossidanti è spesso presente sulle nostre tavole.
Ogni volta che penso al cocco penso ad un frutto rinfrescante, lo uso sia come frutto in cucina che come derivato, la farina di cocco, il cocco rapè, preparo tantissimi dolci. Dopo le festività natalizie e pasquali non faccio mai mancare a tavola i tartufi al cocco li preparo con il pandoro e colomba avanzati. Il problema del cocco è l’apertura del frutto come si fa in fretta così da non sporcare nulla?
Quando di compra il cocco intero bisogna provvedere all’apertura del frutto, ma come si procede? Per molti è un’impresa ardua, ma con i trucchi che ti suggeriamo si riuscirà ad per aprire velocemente il cocco e non sporcherai nulla.
Usare un martello, un cacciavite e un cavatappi, la prima cosa da fare è bucare il cocco con la punta del cavatappi i tre cerchi morbidi proprio sulla punta del cocco.
Appena riusciti dobbiamo far scolare il succo all’interno di un contenitore, così otteniamo l’acqua del cocco una bevanda dissetante. Solo quando abbiamo rimosso tutto il liquido interno procediamo avvolgendo il cocco in un canovaccio di cotone. Questo trucco eviterà che schizzeranno via i pezzi di cocco. Il cocco si aprirà per bene e in fretta.
Possiamo anche procedere con il forno, accendiamo il forno a 190°C, inforniamo il cocco dopo averlo messo in una pirofila, per almeno 10 minuti, poi noterai delle crepe e il frutto inizia a spezzarsi.
Tiriamo il cocco dal forno e lasciamo raffreddare per qualche minuto, avvolgiamo nel canovaccio di cotone e rompiamolo con un martello.
Infine ecco un altro trucco che ci permette di aprire il cocco velocemente, ma senza rompere il guscio. Prendiamo il cocco se lo osservi noterai che è formata da due parti uguali saldate, prendere il martello e seguire la linea che separa le due parti.
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…